Economia

Il prezzo della felicità? 60.000 euro l’anno. Più o meno

La scienza finalmente si è pronunciata: i soldi possono dare la felicità. Ma quanto occorre guadagnare per essere felici? Lo spiega un Nobel per l'economia in un recente studio. (Focus.it, 22 settembre 2010)

A quanto pare il vecchio detto "i soldi non fanno la felicità" non corrisponde a verità. In realtà chi non ne aveva quanto meno il sospetto? Ora però ci sono le prove scientifiche: secondo uno studio condotto da due professori della Princeton University, Angus Deaton e Daniel Kahneman (Premio Nobel per l’economia nel 2002), il livello di benessere soggettivo cresce man mano che il conto in banca sale. È ciò che emerge dall’analisi dei risultati del sondaggio Well-Being Index svolto su 450.000 americani nel 2008-2009 dalla società di rilevazione Gallup Organization.

La cifra della felicità

Ma c’è di più. Lo studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS), ha analizzato due diversi tipi di benessere: il primo è il benessere emotivo, riferito alla qualità delle emozioni e delle esperienze quotidiane individuali (frequenza e intensità di gioia, stress, tristezza, rabbia, affetto), che rendono felice o infelice una persona. Il secondo invece riguarda la percezione che ogni individuo ha della propria vita. I risultati dimostrano che le due componenti del benessere reagiscono in modo differente al reddito.
In particolare, quando il reddito aumenta la percezione del proprio stile di vita cresce in modo costante; anche il benessere emotivo cresce con il reddito, ma solo fino alla soglia dei 75.000 dollari annui (circa 60.000 Euro), valore oltre il quale la crescita si arresta.
I risultati mostrano che se il reddito scende sotto ai 75.000 dollari diminuisce la felicità ed aumentano stress e tristezza, ma se supera questa quota ad aumentare è solo la percezione della qualità di vita, mentre il livello di felicità rimane stabile.
Il messaggio è chiaro: un reddito alto non assicura la felicità, ma rende la vita più soddisfacente.

Chi sono i più felici del Pianeta? Scoprilo in questa puntata di Numbers
Troppo gossip rende infelici

22 settembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us