Economia

Il matrimonio Nokia-Microsoft è già in crisi?

Divorzio in vista?

di
Nokia e Microsoft per sempre? No, stando alle parole di Stephen Elop. Il CEO di Nokia ha illustrato il futuro dell'azienda finlandese in occasione di un evento in Spagna, facendo intendere che il rapporto di esclusiva con Windows Phone 8 potrebbe non durare a lungo.

"Non sappiamo quando avverrà il cambio di tendenza, ma finora gli sviluppi ci soddisfano"

Del doman non v’è certezza

Windows Phone 8

Doppia cifra - Questa dichiarazione, seppure parzialmente smentita da Nokia, è stata rilasciata dal CEO Stephen Elop nel corso di un evento in Spagna, prossima nazione a essere invasa dalla Lumia-mania. Elop, in questa occasione, ne ha approfittato per delineare strategie e obiettivi futuri dell’azienda che guida da circa due anni. «Per il momento non possiamo fare previsioni molto precise. Però posso dire che il nostro obiettivo primario è quello di riportare la nostra quota di mercato in doppia cifra. Così da poter pensare di competere ad armi pari con giganti del calibro di Samsung e Apple».

Maledetti smartphone - Se, invece, si deve individuare un colpevole sul quale scaricare le colpe della crisi, quasi mortale, dell’ex maggior produttore mondiale di cellulari, Elop non ha dubbi: sono gli smartphone. «La nostra azienda si compone di cinque comparti produttivi e, mentre quattro di questi producono attivi, solo uno è in perdita. Quello degli smartphone. Siamo arrivati in ritardo e ne stiamo pagando le conseguenze, ma abbiamo deciso di investire con forza in questo settore per recuperare le nostre vecchie posizioni».

No Android, yes party - Il CEO di Nokia spiega anche la decisione di non aver puntato su Android al momento dello sbarco nel mercato smartphone. «C’erano già molti competitor che avevano puntato con Android. Se noi avessimo fatto lo stesso non saremmo mai riusciti a differenziarci e ci saremmo ritrovati in una situazione addirittura peggiore. Cosa che sta accadendo a molte aziende costrette a confrontarsi con Samsung. Noi abbiamo deciso di puntare esclusivamente su Windows Phone perché volevamo dare l’idea di avere una strategia chiara e concreta. Così da prevenire possibili discussioni interne all'azienda». (sp)

L'universo Nokia Lumia con Windows Phone 8

9 gennaio 2013
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us