Il mondo del business è sempre più agguerrito, così anche quella fabbrica di denaro che è Wall Street si vota ai social network per riuscire a predire dove andranno a parare i mercati.
“Lo studio di un professore di informatica mostra che in economia anche le emozioni contano”
Twitter e gli altri network sociali – Un mare di parole, opinioni e valutazioni viaggia sulle autostrade dei social network. Per questo motivo un professore dell’Indiana University considera che Twitter e gli altri media sociali potrebbero rivelarsi una vera miniera d’oro per le informazioni finanziarie.
Studio informatico ed economico – Una recente pubblicazione del professore di informatica Johan Bollen dimostrebbe infatti che una combinazione delle informazioni di Wall Street con i milioni di Tweet e post, sarebbe in grado di anticipare le performance finanziarie. Si parla di percentuali e di chance: le analisi dei Tweet da parte del professor Bollen avrebbe l’87% di chance di predire con successo i prezzi delle stock con 3 o 4 giorni di anticipo.
Indagine e categorie - Per arrivare a queste conclusioni il professore di informatica ha analizzato l’esorbitante cifra di 9.6 milioni di tweet durante nove mesi dell’anno 2008. Per l’analisi il professore si è servito di due strumenti che identificano lo stato d’animo: uno dei programmi identifica il tweet riguardo a una particolare compagnia quotata in borsa come positivo o negativo. Mentre un altro programma cerca di categorizzare i tweet con sei differenti valori: calmo, in allarme, sicuro, vitale, gentile e felice.