Fotogallery: le 10 promesse anti-iPad del 2011
Dopo l'annuncio dell'abbandono del mercato dei PC e dei tablet, HP svende il TouchPad che va a ruba in poche ore. Intanto Samsung si fa avanti per comprare la divisione PSG (Personal System Group) del colosso statunitense.
“Su Twitter tutte le informazioni su dove acquistare gli ultimi esemplari dell'HP TouchPad”
Cambio di rotta - Se eri in ferie, o ti fossi perso qualche dettaglio della rivoluzione HP, ecco una breve sintesi delle puntate precedenti. HP, ovvero il principale produttore di computer del mondo, ha deciso di “cambiare rotta”. Il consiglio di amministrazione del colosso statunitense ha approvato lo scorporo della divisione computer con l'obiettivo di venderla al migliore offerente, ha deciso di abbandonare su due piedi il progetto WebOS e quindi la produzione di tablet e smartphone, e di investire tutto nel settore del cloud.
Sold out - La prima mossa è stata quindi svendere il tablet TouchPad appena lanciato sul mercato. Vari negozi USA hanno iniziato a sbarazzarsi della tavoletta a prezzi stracciati - 99 dollari per il modello da 16GB e a 149 dollari per quello da 32G - seguiti a ruota da quelli europei. L'HP TouchPad, com'era prevedibile, è andato a ruba in poche ore. Chi fosse interessato a comprarlo, può tenere d'occhio la situazione su Twitter dove vengono postate informazioni in tempo reale su dov'è ancora disponibile.
Addio PC - HP, quindi, esce dal mercato dei computer e si apre la corsa all'acquisto della sua “eredità”. E in pole position per l'acquisizione ci sarebbe Samsung. Le trattative tra Samsung e HP, secondo indiscrezioni, sarebbero già in corso, e c'è chi sostiene che anche Lenovo avrebbe fatto qualche avance al colosso statunitense. HP, intanto, pensa al suo futuro e acquista Autonomy Corporation, azienda inglese specializzata in prodotti e servizi cloud, per la cifra record di 10,25 miliardi di dollari. (gt)
Silvia Ponzio