Economia

HP svende i tablet e fa gola a Samsung

E Samsung vuole comprarla.

Dopo l'annuncio dell'abbandono del mercato dei PC e dei tablet, HP svende il TouchPad che va a ruba in poche ore. Intanto Samsung si fa avanti per comprare la divisione PSG (Personal System Group) del colosso statunitense.

“Su Twitter tutte le informazioni su dove acquistare gli ultimi esemplari dell'HP TouchPad”

Cambio di rotta - Se eri in ferie, o ti fossi perso qualche dettaglio della rivoluzione HP, ecco una breve sintesi delle puntate precedenti. HP, ovvero il principale produttore di computer del mondo, ha deciso di “cambiare rotta”. Il consiglio di amministrazione del colosso statunitense ha approvato lo scorporo della divisione computer con l'obiettivo di venderla al migliore offerente, ha deciso di abbandonare su due piedi il progetto WebOS e quindi la produzione di tablet e smartphone, e di investire tutto nel settore del cloud.

Sold out - La prima mossa è stata quindi svendere il tablet TouchPad appena lanciato sul mercato. Vari negozi USA hanno iniziato a sbarazzarsi della tavoletta a prezzi stracciati - 99 dollari per il modello da 16GB e a 149 dollari per quello da 32G - seguiti a ruota da quelli europei. L'HP TouchPad, com'era prevedibile, è andato a ruba in poche ore. Chi fosse interessato a comprarlo, può tenere d'occhio la situazione su Twitter dove vengono postate informazioni in tempo reale su dov'è ancora disponibile.

Addio PC - HP, quindi, esce dal mercato dei computer e si apre la corsa all'acquisto della sua “eredità”. E in pole position per l'acquisizione ci sarebbe Samsung. Le trattative tra Samsung e HP, secondo indiscrezioni, sarebbero già in corso, e c'è chi sostiene che anche Lenovo avrebbe fatto qualche avance al colosso statunitense. HP, intanto, pensa al suo futuro e acquista Autonomy Corporation, azienda inglese specializzata in prodotti e servizi cloud, per la cifra record di 10,25 miliardi di dollari. (gt)

Silvia Ponzio

24 agosto 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us