Economia

Google Offers sfida Groupon a colpi di sconti

Al via il servizio anti-groupon firmato Mountain View

Il colosso di Mountain View ha lanciato il suo anti-groupon, un servizio che propone offerte e sconti da cogliere al volo e da pagare con il suo Wallet, il suo sistema di pagamenti via smartphone. Si parte da Portland.

“Google Offers dovrà vedersela con Groupon e soprattutto Facebook Deals”

Offerte e sconti - Google ci aveva provato verso la fine dell’anno scorso ma Groupon - il celebre servizio di offerte super scontate - aveva declinato l’offerta miliardaria di Mountain View: ben 6 miliardi di dollari. Così Google ha deciso di fare da sé e ha creato Google Offers, ovvero l’anti-groupon. Il concetto è lo stesso: elargire offerte e sconti localizzati per gli utenti da cogliere al volo usando Wallet, il sistema di pagamenti via smartphone sviluppato Google e attivo dalla scorsa settimana.

Concorrenza agguerrita - Google Offers, ancora in versione beta, è stato inaugurato ieri a Portland e le prossime città raggiunte dal servizio saranno New York e San Francisco. Il lancio del servizio era stato preannunciato da Eric Schmidt - presidente esecutivo di Google - in un’intervista rilasciata in occasione della D9 Conference a Palos Verdes un paio di giorni fa. Google Offers parte un po’ in sordina e dovrà vedersela, non solo con Groupon, ma anche con LivingSocial e soprattutto Facebook Deals.

Silvia Ponzio

3 giugno 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us