Economia

Google nel mirino dell’antitrust europeo

Mountain View rischia multa per posizione dominante.

Google sta per ricevere dall’Unione Europea un documento di circa 400 pagine con tutti gli addebiti emersi da un’indagine iniziata nel novembre dello scorso anno. Il colosso di Mountain View rischia una multa milionaria.

“Le indagini sono iniziate a fine 2010 su segnalazione di alcuni concorrenti”

Multa milionaria - Il dossier finirà nelle mani di Google, almeno secondo il Financial Times che cita fonti vicine alle indagini, all’inizio del prossimo anno, e conterrebbe i risultati di un’indagine dell’antitrust sull’abuso di posizione dominante da parte di Mountain View nel settore dei motori di ricerca. Google, secondo alcuni concorrenti, favorirebbe i propri siti nei risultati del suo search engine a discapito dei competitor come Foundem, eJustice e Ciao di Microsoft.

Atto formale - Si tratta di un documento formale che, di solito, non viene divulgano al grande pubblico. Google, in risposta alla denuncia, potrebbe decidere di cambiare comportamento per appianare in modo “amichevole” l’intera faccenda. Oppure, opporsi perché ritiene false le accuse e rischiare una causa legale che, in caso di perdita, porterebbe a una multa pari al 10% del suo fatturato annuale.

Incontro informale - Eric Schmidt, presidente di Google, è atteso a Bruxelles la prossima settimana per un “incontro di cortesia” con il capo della Commissione Europea, e sul tavolo, ufficialmente, ci sarebbe solo la questione della recente acquisizione di Motorola da parte di Google.

Maurizio Ferrari

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

LE TOP GALLERY DI JACK

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

2 dicembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us