Economia

Giudice: «iPhone 4S resta in vendita in Italia»

Tribunale respinge il blocco delle vendite chiesto da Samsung.

Il Tribunale civile di Milano respinge la richiesta di blocco delle vendite in Italia dell’iPhone 4S avanzata a ottobre da Samsung per violazioni di brevetti. Apple soddisfatta, mentre il colosso coreano medita un reclamo e continua con le azioni legali in Francia e in altri paesi.

“La battaglia tra Samsung ad Apple continua sia in Italia sia nel resto del mondo”

iPhone 4S salvo - Samsung aveva richiesto un provvedimento cautelare d’urgenza - ossia il blocco delle vendite dell’iPhone 4S - qualche giorno prima della commercializzazione in Italia dell’ultimo melafonino di Apple, quindi intorno al 28 ottobre scorso. Il motivo? Presunta violazione di due brevetti. Il giudice Marina Tavassi del tribunale di Milano - sezione specializzata in materia della proprietà intellettuale - aveva chiesto a Samsung di presentare un memoriale entro il 15 novembre e concesso ad Apple fino al 6 dicembre per produrre una replica. Il 16 dicembre si è erano presentati davanti al giudice per discutere la richiesta di Samsung che ieri è stata respinta.

È solo l’inizio - Il professor Giuseppe Sena, legale di Apple, ritiene il verdetto del giudice «un risultato positivo» perché si tratta di un successo di Apple in questa «primissima fase della lite». Non è, infatti, finita qui, Samsung potrebbe presentare un reclamo al Tribunale e inoltre, a meno che le parti non trovino un accordo, la causa potrebbe continuare con un’udienza interlocutoria fissata per la fine di febbraio. Samsung è intenzionata a prendere in considerazione tutte le misure e azioni a sua disposizione per proteggere le sue proprietà intellettuali». È la replica dall’avvocato Adriano Vanzetti che rappresenta il colosso coreano.

Brevetti violati - Il giudice, tra l’altro, ha firmato due distinti provvedimenti: uno relativo alla causa già avviata per uno dei due brevetti contestati e il secondo per la presunta violazione di un altro brevetto di cui non è ancora iniziata la battaglia giudiziaria. Samsung, in una nota, ribadisce di aver sempre rispettato l’utilizzo delle licenze dei brevetti relative agli standard di telecomunicazioni, mentre Apple avrebbe violato i brevetti Samsung nei propri dispositivi.

Acerrimi nemici - I due colossi sono mesi che si fronteggiano nelle aule dei tribunali di nove paesi contestandosi a vicenda l’uso indebito di almeno 20 brevetti. È solo di qualche settimana fa lo sblocco della vendita del Galaxy Tab 10.1 in Australia, l’anti iPad di Samsung, che rischiava di compromettere seriamente il periodo delle vendite natalizie per il colosso coreano.

Apple sbarca in Cina - L’azienda di Cupertino, nonostante la guerra legale contro Samsung, continua a pianificare la conquista del mondo da parte del suo iPhone 4S.

È di qualche giorno fa l’annuncio dell’accordo raggiunto con China Unicom - uno dei carrier di telecomunicazioni cinese - che inizierà da giovedì prossimo la vendita del nuovo melafonino ai propri clienti con contratto da due o tre anni .

Silvia Ponzio

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

iPhone iOS 5: foto perfette in 15 mosse

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

6 gennaio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us