Economia

Giappone: Apple aiuta le aziende in difficoltà

Incentivi economici per i fornitori.

Le ultime notizie dicono che Apple, dopo aver rimandato il lancio del suo nuovo tablet nel paese nipponico a causa del disastroso terremoto, sta cercando di risolvere i seri problemi dei suoi fornitori.

“L'azienda americana intende aiutare i fornitori dei componenti, coprendo parte dei costi”

Vi aiuta Apple - L'azienda di Cupertino coprirà in parte la crescita dei costi casuati dal terremoto e dallo tsunami in Giappone, con una strategia che premia i fornitori che riusciranno a dar priorità alla fornitura per assemblare i prodotti Apple, soprattutto nel caso in cui queste aziende non riescano a soddisfare la crescita dei loro costi. In pratica i fornitori non dovranno strizzare i propri margini per i componenti utilizzati nei prodotti Apple.

Non solo iPad - A quanto pare il problema di Apple non riguarda solo il nuovo dispositivo tablet, ma anche l'iPod. Infatti, secondo alcune fornitori, nonostante la nuova strategia economica, alcuni dei componenti che sono all'interno dei prodotti Apple potrebbero terminare comunque entro giugno. Ad esempio, secondo quanto riporta il Wall Street Journal, il più grande fornitore mondiale di batterie al litio, Kureha, avrebbe scorte notevolmente ridotte perché costretto a chiudere l'impianto dove vengono prodotte le batterie, a causa del recente terremoto.

Stime in Borsa - Stando alle notizie degli analisti economici Apple dovrebbe spingere la sua distribuzione di iPad 2 intorno ai 4 milioni di pezzi al mese, durante il secondo quadrimestre dell'anno. Alcuni degli analisti hanno comunque contestato un possibile impatto economico della crisi in Giappone, ribadendo che un'eventuale flessione del valore di Apple è da attribuire alla volatilità delle sue azioni. (gt)Niccolò Fantini

Apple Store nel mondo: ecco i più particolari

31 marzo 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us