Economia

Galaxy vs iPad: Apple cita Samsung in tribunale

Apple porta Samsung davanti al giudice per plagio.

La guerra dei tablet si sposta in tribunale: Apple ha citato Samsung Electronics con l'accusa di aver copiato diverse parti di iPhone e iPad, per la linea di prodotti Galaxy dell'azienda sudcoreana.

“L'accusa all'azienda sudcoreana è di aver copiato spudoratamente i prodotti della Mela”

Troppo simili? - Secondo l'accusa di Apple molte componenti dei telefonini mobili e dei tablet della linea Galaxy di Samsung sarebbero delle copie esatte dei prodotti Apple. L'accusa riguarda sia alcune componenti protette da brevetto, sia il design, i pulsanti dello smartphone, l'interfaccia touchscreen alla base del successo del melafonino, il look delle icone dello schermo e altro ancora.

Lotta all'ultimo tablet - Samsung attualmente è una delle società produttrici di smartphone in veloce crescita ed è un forte competitor di Apple, dato che è in grado di offrire, sul crescente mercato dei tablet, i suoi prodotti in ben tre diverse misure. Apple ha fatto causa lo scorso venerdì con l'accusa che Samsung avrebbe violato diverse licenze, brevetti e marchi registrati dalla casa della Mela. Da parte sua Samsung ha affermato che risponderà all'azione legale attraverso le misure legali adeguate a proteggere la sua proprietà intellettuale: “Lo sviluppo di Samsung delle proprie tecnologie e la forza della proprietà intellettuale che ha in portfolio, sono le chiavi del nostro successo continuo” avrebbe affermato uno dei responsabili sudcoreani.

Una guerra su ogni prodotto - la competizione dei due grandi produttori nel mercato dei tablet si è acuita nelle ultime settimane, quando Samsung ha presentato il restyling del suo tablet da 10 pollici, che è diventato il secondo tablet più sottile, dopo il trend lanciato da iPad 2. Ora la lotta si sposta sulle questioni pratiche, dato che l'azienda americana ha accusato il gigante dell'elettronica di aver copiato servilmente e senza pudore molte componenti di successo dei prodotti di Cupertino. Come le icone, che nelle prime versioni erano dotati di ombre e ora anche sul Galaxy appaiono grandi e con gli angoli smussati, proprio come su iPhone e iPad. (gt)Niccolò Fantini

Guarda i migliori anti-iPad del momento

19 aprile 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us