Economia

Ferrari incontra Apple

Montezemolo in trasferta nella Silicon Valley.

di
Ferrari, dopo aver presentato il nuovo V12 ibrido al Motor Show di Pechino - evoluzione dell’HY-Kers - fa tappa in America, nella Silicon Valley, negli ultimi anni vero e proprio epicentro della new economy con le più grandi aziende dell’information technology.

"Il ricordo va inevitabilmente al celebre discorso tenuto da Steve Jobs alla Stanford "
Sogno Ferrari - Il Presidente della Ferrari - Luca Cordero di Montezemolo - in occasione del ciclo di conferenze ‘View from the top’, ha esordito dinanzi a una platea di oltre 600 studenti della Stanford University parlando del ‘sogno Ferrari’, e ha esortato i giovani a seguire le proprie passioni: «Siate creativi, seguite i vostri obiettivi, usate le tecnologie, dominate l'innovazione, ma non dipendete mai dalle macchine, siate piloti della vostra vita, non smarrite mai per strada la curiosità per ciò che vi circonda». E ricordato che: «Intelligenza e idee innovative possono contribuire a cambiare il mondo e disegnare il futuro». Inevitabile il richiamo all’ormai famoso ‘Stay hungry, stay foolish’ di Steve Jobs che partì proprio dalla Stanford per poi diffondersi in tutto il mondo diventando immortale.

Passione per il prodotto - Il numero uno della Rossa ha anche espresso, tra gli applausi, il suo orgoglio per la passione intrinseca e le emozioni che trasmettono le auto italiane: «Rispetto le altre marche. Riconosco che le macchine tedesche sono fatte benissimo, spesso sono perfette, ma sono come dei bei frigoriferi, sono fredde. Le nostre dentro hanno il fuoco caldo della passione di chi le costruisce con cura maniacale in ogni piccolo particolare». La ‘passione’ che è il leitmotiv che unisce il Cavallino Rampante a Apple. Entrambe, nei rispettivi settori, nei quali rappresentano delle indiscusse eccellenze, son legate dalla stessa dedizione per il prodotto, dalla continua ricerca nell’innovazione tecnologica e nel design.

Mela Rossa? - E così vien da sé immaginare che dietro l’incontro cordiale che il Presidente della Ferrari ha tenuto a Cupertino con Tim Cook, CEO della Apple, a detta dei più desideroso di toccare con mano la Ferrari FF - prima Rossa di serie a quattro ruote motrici - ci possa essere stato un primo ammiccamento in vista di un’alleanza futura. Ma attenzione, nello stesso giorno Montezemolo ha fatto visita anche ai vertici di Google... (sp)

2 maggio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us