Economia

Facebook e la pubblicità mirata “a km zero”

Banner sempre più mirati.

di
Se hai Facebook installato sul tuo smartphone, o su un altro dispositivo mobile, avrai a che fare ben presto con una pubblicità sempre più selezionata in base a dove ti trovi. Questo almeno è quanto sostiene Bloomberg.

"È strano che per fare tutto ciò ci sia voluto così tanto"
Sempre insieme - Facebook e la pubblicità si sposteranno con te, proponendoti spot, prodotti e quant’altro in base a dove sei e dove stai andando, tutto in tempo reale. Facebook già è in grado di differenziare i banner in base al tuo CAP, in modo da proporti solo offerte della tua zona. Rendere tutto ancora più “mirato” nel settore mobile il passo è davvero breve.

Consigli per gli acquisti - L’idea dell’azienda di Zuckerberg è quella di guadagnare ancora di più, per se stessa (ovviamente) e per attirare nuovi investitori. Serve dunque qualcosa in grado mostrare a tutti le vere potenzialità del social network. La possibilità di seguire gli utenti, modificare le offerte pubblicitarie in base alle loro coordinate geografiche grazie alla geolocalizzazione, e mostrare loro “l’offerta giusta al momento giusto” è, in effetti, un ottimo motivo per investire in Facebook.

La normale evoluzione - Il progetto è già in fase di sperimentazione da un paio di mesi, spiega Carolyn Everson - VP marketing internazionale di Facebook - che aggiunge che la pubblicità centrerà sempre meglio l’obiettivo in base al paese d’appartenenza, come già sono in grado di farlo i dispositivi che ospitano l’applicazione.

Big Facebook is watching you - Insomma, forse Facebook diventerà più appetibile per le aziende, ma probabilmente lo sarà un po’ meno per noi utenti. Sempre che a te non piaccia l’idea di essere pedinato tutto il tempo e perseguitato da offerte che mirano a farti cambiare direzione. Nemmeno di molto tra l’altro, visto che le avrai “casualmente” sempre sul display, proprio vicino a dove ti trovi. (sp)

Trucchi - Facebook Timeline e la gestione della privacy

24 giugno 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us