di Alessia Vicinanza
Se hai Facebook installato sul tuo smartphone, o su un altro dispositivo mobile, avrai a che fare ben presto con una pubblicità sempre più selezionata in base a dove ti trovi. Questo almeno è quanto sostiene Bloomberg.
"È strano che per fare tutto ciò ci sia voluto così tanto"
Sempre insieme - Facebook e la pubblicità si sposteranno con te, proponendoti spot, prodotti e quant’altro in base a dove sei e dove stai andando, tutto in tempo reale. Facebook già è in grado di differenziare i banner in base al tuo CAP, in modo da proporti solo offerte della tua zona. Rendere tutto ancora più “mirato” nel settore mobile il passo è davvero breve.
Consigli per gli acquisti - L’idea dell’azienda di Zuckerberg è quella di guadagnare ancora di più, per se stessa (ovviamente) e per attirare nuovi investitori. Serve dunque qualcosa in grado mostrare a tutti le vere potenzialità del social network. La possibilità di seguire gli utenti, modificare le offerte pubblicitarie in base alle loro coordinate geografiche grazie alla geolocalizzazione, e mostrare loro “l’offerta giusta al momento giusto” è, in effetti, un ottimo motivo per investire in Facebook.
La normale evoluzione - Il progetto è già in fase di sperimentazione da un paio di mesi, spiega Carolyn Everson - VP marketing internazionale di Facebook - che aggiunge che la pubblicità centrerà sempre meglio l’obiettivo in base al paese d’appartenenza, come già sono in grado di farlo i dispositivi che ospitano l’applicazione.
Big Facebook is watching you - Insomma, forse Facebook diventerà più appetibile per le aziende, ma probabilmente lo sarà un po’ meno per noi utenti. Sempre che a te non piaccia l’idea di essere pedinato tutto il tempo e perseguitato da offerte che mirano a farti cambiare direzione. Nemmeno di molto tra l’altro, visto che le avrai “casualmente” sempre sul display, proprio vicino a dove ti trovi. (sp)