Economia

Facebook e Google vogliono comprare Skype?

I colossi del web hanno messo gli occhi su Skype?

Skype fa gola. Sembra che i due colossi del web siano in concorrenza per acquistare il celebre software per le chiamate sul web. Sarà vero, e chi la spunterà?

“Mark Zuckerberg sarebbe pronto a sganciare una cifra tra i 3 e i 4 miliardi per Skype”

Chiamate in arrivo - Vi ricordate quando Skype fu acquistato da eBay? Un matrimonio durato pochi anni e che ha quasi portato al fallimento del celebre servizio VoIP. Che però si è ripreso da quella traumatica esperienza sganciandosi dal sito di aste online e quotandosi in borsa. Adesso Skype sembra corteggiato da due veri colossi del web - Facebook e Google - almeno secondo fonti di Reuters.

Chi lo compra? - L’ipotesi più accreditata sarebbe una joint venture o più probabilmente un’acquisizione da parte di Facebook. Mark Zuckerberg, secondo fonti attendibili dell’agenzia stampa, avrebbe già incontrato i dirigenti di Skype per avanzare una proposta di acquisto per la società che potrebbe aggirarsi intorno ai 3 e 4 miliardi di dollari. Meno probabile, invece, l’interessamento da parte di Google, secondo gli esperti, ma solo perché il colosso di Mountain View dispone già di Google Voice, un servizio analogo a Skype. (pp)Silvia Ponzio

5 maggio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us