Economia

Ecco le tre banche dello spam

Per punire gli spammer basta seguire i soldi.

Come annientare la piaga online dello spam? Basterebbe punire 3 banche, che da sole gestitscono il 95% delle transazioni relative allo spam online.

“Solo tre istituti gestiscono i pagamenti che ingrassano i conti degli spammer”

Banche canaglia – Se si volesse davvero perseguire gli spammer professionisti, basterebbe andare dietro le banche e i processi di pagamento che consentono di lucrare. Almeno questo è il parere di una ricerca conginuta della University of California di San Diego, la University of California di Berkeley e la University of Technology and Economics di Budapest. Dopo aver esaminato milioni di e-mail di spam e siti verso cui indirizzavano, il team di ricerca ha pescato 3 banche che sono interessate nel 95 percento delle transazioni.

Ricerca pragmatica - I ricercatori sono andati al cuore del problema: i soldi. I soldi arrivano dalla compravendita online dei prodotti che vengono pubblicizzati dallo spammer: software, medicinali, viagra, chi più ne ha, più ne metta. Risalendo la catena i ricercatori si sono accorti che esistono migliaia di metodi per reindirizzare e far correre lo spam sul web: programmi di affiliazione, salti da un sito all’altro, passaggi da un url a un altro dominio. Ma invece esistono pochi metodi perché i venditori possano consegnare i soldi nelle mani degli spammer.

Paradisi fiscali - Le banche utilizzate per le transazioni sono: Azerigazbank in Azerbaijan, St Kitts & Nevis Anguilla National Bank nell’isola di St Kitts & Nevis, e DnB Nord in Lettonia. Tutte insieme corrispondono a circa il 95 percento dei soldi che dai venditori dei prodotti reclamizzati arrivano direttamente nei conti bancari degli spammer professionisti. (pp)Niccolò Fantini

2 giugno 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us