Economia

Ecco come Bing sta battendo Google

Più utenti ogni mese a spese della grande G.

Google resta il motore di ricerca più frequentato del web, ma il suo primato negli USA è insidiato dal search engine di casa Microsoft. E nessuno l'aveva previsto…

“Se Bing continua di questo passo supera Google nel gennaio del 2012”

Bing in rimonta - Google è il search engine per eccellenza tanto che in inglese “to google” è sinonimo di fare ricerche sul web. I dati appena diffusi da Experian Hitwise, però, potrebbero richiedere una revisione linguistica. Se lo scorso ottobre Google guidava saldamente la classifica USA con una quota di mercato del 72,15%, lasciando a Bing di Microsoft una fetta di share di solo il 23,64%, le statistiche relative al marzo di quest'anno raccontano una storia completamente diversa: Google è utilizzato nel 64,42% delle ricerche online mentre Bing rimonta salendo al il 30%.

Google rischia il sorpasso - I dati testimoniano che Google perde ogni mese una media di circa il 3% di utenti, mentre Bing ne conquista nello stesso periodo il 5%. Ma cosa sta succedendo? Forse il successo inaspettato del motore di Microsoft dipende da una migliore integrazione con Facebook oppure sarà che mette meglio in evidenza i risultati più interessanti (non necessariamente i migliori). Qualunque sia il motivo, se entrambi i motori di ricerca continuano con questi ritmi - in positivo e in negativo - Bing potrebbe superare Google negli USA nel gennaio del 2012. (gt)Silvia Ponzio

Scopri perché Kim Kardashian è la regina di Bing

17 aprile 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us