Economia

Donna social da 1.6 miliardi di dollari

Sheryl K. Sandberg diventa straricca grazie al Facebook.

Trucchi & consigli - Facebook al massimo in 10 mosse

Sai chi è Sheryl K. Sandberg? Una delle venticinque persone più influenti del web secondo il Business Week. La quinta donna più potente al mondo, nel 2011, secondo Forbes. La donna da più di un miliardo e mezzo di dollari, grazie a Facebook.

“Se Mark Zuckerberg è papà Facebook, la mamma è di sicuro Sheryl!”

La donna è social - Ha lavorato, ancora giovanissima, alla Casa Bianca. Ha lavorato per Google, inventando gli AdSense. Poi, a una festa - quale occasione più "sociale"? - ha conosciuto Mark Zuckerberg, o così racconta la leggenda, e ha iniziato a lavorare per Facebook. Il suo primo impegno? Far fruttare il social network. Il più possibile. Alcuni dicono che lo abbia fatto sfruttando la sua conoscenza di Google, forse per ripicca, visto che a Mountain View non le è mai stata riconosciuta l'importanza che ha avuto.

Un esempio da seguire? - I suoi discorsi, ripresi e trasmessi su Youtube, sono diventati virali. Alcuni sono stati visti più di duecentomila volte. Le giovani donne si ispirano a lei che non solo ha avuto una brillante e rapida carriera, ma è anche riuscita a mettere su famiglia: si è sposata due volte, la seconda con Dave Goldberg, CEO di SurveyMonkey, e ha avuto due figli. C'è chi pensa che il suo percorso sia la dimostrazione che tutto è possibile, anche se, per una donna, è possibile solo impegnandosi un po' di più di quanto dovrebbe impegnarsi un uomo. Altri pensano che abbia avuto molta fortuna. La verità sembra stare nel mezzo, e comunque l'importanza che Sheryl dà alle donne nel suo lavoro è innegabile. Che siano colleghe o utenti.

Chi vuol essere miliardario - Nel frattempo è pure riuscita a entrare a fare parte dei consigli di amministrazione di aziende quali Starbucks e Walt Disney. Mica male! Con l'approdo a Wall Street di Facebook, Sandberg potrà aggiungere al suo biglietto da visita la magica parola “miliardaria”. E chissà, prima o poi qualcuno la vede seguire le orme di Hillary Clinton, che deve avere incrociato nei suoi giorni alla Casa Bianca, e scendere in campo, abbandonando i social per il sociale e la politica. (sp)

Chiara Reali

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

TOP TRUCCHI & CONSIGLI SU FACEBOOK DI JACK

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

6 febbraio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us