Economia

Discordia tra Apple e Toyota a causa di un tema per iPhone

È scontro tra i due colossi: ma Apple vince.

Apple non ha gradito un’aggressiva campagna pubblicitaria del produttore giapponese, che l’ha cancellata per mantenere i buoni rapporti con l’azienda californiana.

“Una campagna per il rilancio di un marchio del colosso giapponese fa arrabbiare l’azienda di Cupertino”

Motivo della lite - Toyota aveva realizzato a febbraio un tema personalizzato per gli iPhone, con la finalità di promuovere il marchio di sua proprietà Scion. Il tema però è stato pubblicato su Cydia, una specie di App Store per dispositivi Apple jailbreak, ovvero solo per i prodotti Apple “sbloccati”, con tanto di reclamizzazione ufficiale da parte di Toyota. La campagna di advertising comprendeva infatti un tema per personalizzare il proprio iPhone, con icone e sfondo che hanno lo stile del marchio giapponese.

Apple non ci sta - Dopo che la notizia è arrivata a Cupertino, Apple ha chiesto al grande produttore di automobili nipponiche di cancellare subito la campagna pubblicitaria e di rimuovere l’applicazione. I responsabili Toyota hanno acconsentito, come riportato in una nota ufficiale, per: “mantenere i buoni rapporti con Apple”.

E ora Toyota lavora con Microsoft? – Secondo le informazioni di stampa oggi Toyota e Microsoft dovrebbero annunciare una reciproca collaborazione per il prossimo futuro. In pratica il capo dei capi di Microsoft, Steve Ballmer, e il suo omologo giapponese, Akio Toyoda, presenteranno quello che si prospetta essere la prossima piattaforma di Microsoft per il settore automotive: un sistema ad attivazione vocale per gestire le telefonate, la musica, il GPS e le applicazioni per smartphone. (pp)Niccolò Fantini

Il meglio per iPhone e iPad. Guarda la gallery!

6 aprile 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us