Economia

Debutta la newsletter di Google e parla inglese

Si chiama Think Quarterly ed è dedicata ai clienti di Google Uk .

Google lancia nel Regno Unito una nuova newsletter che sembra una rivista. Dedicata solo ai clienti è focalizzata sul mondo della Rete e delle telecomunicazioni, ovviamente interattiva si sfoglia online.

“Si tratta di un progetto ad alto livello di Google UK dedicato solo ai 1500 partner ”

Un vero magazine - Si chiama Think Quarterly ed è un progetto della divisione inglese di Google: è una pubblicazione con cadenza trimestrale che si sfoglia online a tutto schermo, come un vero magazine. Non c'entra nulla con il prodotto di Rupert Murdoch, The Daily, di cui non è un diretto concorrente. Infatti non è studiato per i dispositivi come l'iPad, ma per il web. La tecnologia alla base è Adobe Flash e il tema trattato è monografico: le sessantotto pagine di cui si compone sono dedicate ai dati e al loro impatto sul business, attraverso interviste ai grandi personaggi dell'Information Technology.

Ottima idea - A quanto pare in Google hanno fatto le cose in grande: l'applicazione Flash è un piacevole strumento per la lettura sullo schermo del computer, i contenuti del primo numero appaiono alti e interessanti, conditi da belle immagini in alta risoluzione, una ricercata infografica e un taglio in stile BusinessWeek. Il progetto Think Quarterly è stato affidato da Google a una agenzia creativa di Londra, The Church of London, che ne cura editing e design. È piacevole notare che non esiste una diretta relazione con Google in quanto azienda, il cui logo non compare in nessuna delle pagine.

Contributi degli esperti - Per leggere gli articoli l'utente può scegliere: oltre alla versione interattiva in Flash, i pezzi sono disponibili anche nella canonica forma testuale per il web. Gli autori sono freelance e giornalisti esperti del tema in questione, che dispensano analisi e approfondimenti sul tema dei dati e del loro rapporto con il mondo del business. Per aggiungere ulteriore valore alla pubblicazione ci sono interviste ai grandi nomi del mondo delle telecomunicazioni e della rete: dai responsabili di Google, all'amminstratore delegato di Vodafone UK. La mission che si pone il nuovo prodotto editoriale per il web è di “essere uno spazio per respirare, in un mondo busy”. (gt)

Niccolò Fantini

Beccati da Street View: le foto più pazze

24 marzo 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us