Economia

Come difendersi dall'inflazione

I prezzi salgono e i risparmi perdono potere d'acquisto, che cosa bisogna fare? Quali investimenti occorre evitare perché l'inflazione non "bruci" i nostri soldi?

Che cos'è l'inflazione? Si tratta di un aumento nel tempo dei prezzi di beni e servizi, che ha come conseguenza la diminuzione del valore del denaro. Infatti, se per esempio il prezzo del latte passa da 1 a 2 euro, il contenuto del mio portafoglio (5 euro) domani avrà meno valore, perché potrò usare quei soldi per comprare meno cose. Le cause che spiegano il fenomeno sono principalmente due: o l'inflazione avviene perché sono aumentati i costi di produzione (quindi il prezzo delle attrezzature, delle materie prime e gli stipendi dei lavoratori), oppure perché nel mercato la domanda di beni e servizi è aumentata più dell'offerta e quindi le persone sono disposte a pagare un prezzo più alto.

SOTTO CONTROLLO. È per questo motivo che banchieri e analisti auspicano, per una economia che funziona, una dose controllata di inflazione (al di sotto, ma vicino al 2%), che diventa pericolosa solo se supera certi limiti. È quanto però sta avvenendo in questo momento con uns serie di conseguenze poco piacevoli per i nostri risparmi. Da cui ci si può comunque oproteggere, come spiega Jonathan Figoli, CEO ProfessioneFinanza® e responsabile Family Economy School.

8 dicembre 2022 Focus.it
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us