Economia

Cina: un anno di carcere ai ladri di iPad 2

Al fresco per le foto rubate del tablet.

La notizia arriva dall'Estremo Oriente e rimbalza sul Web: tre cinesi sono stati condannati per lo spionaggio industriale sull'iPad 2, per favorire i produttori di cover.

“Il general manager di MacTop si è beccato 18 mesi di prigione e un'ammenda di 150,000 yuan”

Tribunale del popolo - La corte ha sentenziato che i tre accusati sono colpevoli di aver rubato presso la Foxconn le informazioni sul nuovo gioiellino di Apple, prima che fosse svelato al pubblico. Secondo il Wall Street Journal un tribunale popolare ha decretato che il general manager di MacTop Electronics Company ha illegalmente offerto a un dipendente della Foxconn 20,000 yuan, circa 2500 euro, più uno sconto sui suoi prodotti, per ricevere informazioni sul nuovo iPad 2 durante lo scorso mese di settembre.

Corrotti e contenti - Come se non bastasse, il dipendente della Foxconn ha messo nella società a delinquere anche un altro suo collega, che lavorava nel dipartimento “Research and Development”, che si è fatto corrompere per ritrarre delle immagini dell' iPad 2.

Corsa alla cover - Il motivo è semplice: i costruttori di cover e accessori lottano assiduamente con la concorrenza, ma se hanno già pronti i loro prodotti al momento dell'uscita del nuovo device alla moda, possiedono una “killer application”. Per progettare e produrre le cover le aziende, spesso proprio cinesi, necessitano in anteprima le esatte misure del modello, molto tempo prima della sua uscita nei negozi.

Condanne esemplari - Il general manager di MacTop si è beccato 18 mesi di prigione e un'ammenda di 150,000 yuan, i due dipendenti della Foxconn 14 e 13 mesi, più un'ammenda di 100,000 e 30,000 yuan. (gt)Niccolò Fantini

16 giugno 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us