Economia

Brevetto Microsoft per intercettare Skype

Brevetto per monitorare le chiamate.

Un brevetto di Microsoft potrebbe rovinare irrimediabilmente Skype, rendendo le telefonate VoIP semplici da intercettare per governi e autorità.

“Il brevetto è preso da software del 2009 che è in grado di intercettare le comunicazioni”

Controllo governativo - Il brevetto messo a punto da Microsoft menziona come soggetti interessati sia la magistratura che il governo, nel caso abbiano bisogno di spiare gli utenti, ovvero di "monitorare le comunicazioni”. ma parla anche di “agenti che registrano” per "una registrazione silenziosa delle comunicazioni” e potrebbe indicare la futura sorveglianza e il controllo di Skype.

Brevetto spia - L'ufficio “U.S. Patent and Trademark” ha pubblicato l'applicazione brevettata di Microsoft che indica come l'azienda di software aggiungerà dei "recording agents" per intercettare e spiare legalmente le chiamate via VoIP.

Intercettazioni legali - Il brevetto spione di Microsoft si chiama Legal Intercept ed è stato creato nel dicembre del 2009, anni prima che l'azienda di Richmond diventasse proprietaria di Skype. Tuttavia nel testo del brevetto vengono menzionate le applicazioni VoIP come Skype e i software simili. Secondo il riassundo che descrive il funzionamento del software, gli agenti informatici si introdurrebbero nelle connessioni degli utenti e, a colpi di protocolli e passaggi di dati, sarebbero in grado di registrare silenziosamente le loro comunicazioni. (gt)Niccolò Fantini

28 giugno 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us