I signori (e le signore) di Facebook continuano a macinare miliardi di dollari. Gli utenti crescono e i profitti aumentano di pari passo. Ma a quanto ammonta lo stipendio di Mark e dei suoi più stretti collaboratori? E gli extra se l’azienda raggiunge gli obiettivi?
“Mark ha annunciato che dal prossimo anno il suo stipendio sarà solo di un dollaro”
Sempre più in alto - Mister social network, e i suoi più stretti collaboratori, stanno scrivendo la storia del web. Il celebre sito di amicizie sul web sta gradualmente diventando un colosso della rete, nel caso qualcuno non se ne fosse accorto…. Il numero degli iscritti continua a salire e la sua potenza diventa ogni giorno più grande. Ora non si scherza più.
Borsa ricca - L’impatto commerciale di Facebook ha prodotto cifre da capogiro tali da decidere di fare il grande passo: la quotazione in borsa. Il risultato, come prevedibile, è disarmante. L'IPO - Offerta Pubblica Iniziale - sembrerebbe portare Facebook a una valutazione di circa 28 miliardi di dollari. Parliamo di numeri eccezionali per un’azienda così giovane e che nasce con il solo proposito di farci ritrovare vecchie amicizie e di crearne di nuove.
Quanti numeri! - Facciamo due conti in tasca a Zuckerberg & soci. Mark e alcuni collaboratori più in vista - come Sheryl Sandberg (direttore operativo di Facebook) - riceverebbero, secondo il Wall Street Journal, anche un sostanzioso bonus oltre al “normale” stipendio: rispettivamente di 500.000 dollari (per il primo) e 300.000 (per la seconda). Un bonus extra del 45% del loro compenso base al raggiungimento degli obiettivi annuali dell'azienda che equivalgono per l'anno in corso, rispettivamente, a 225.000 dollari (per il primo) e 135.000 (per la seconda). Cifre importanti, ma non incredibili.
Un dollaro - Il compenso del CEO di Facebook, a ben vedere, appare piuttosto modesto visto il numero degli utenti del social network - 845 milioni! - e la visibilità che ne consegue. Va anche detto che, gran parte della fortuna delle aziende, specie se quotate in borsa, e soprattutto negli Stati Uniti, arriva dal pacchetto azionario nelle mani del “dipendente”. E Mark Zuckerberg, ovviamente, ne possiede il 28,2%. L’ottimismo in Facebook è talmente alto, in vista della quotazione in borsa, che Mark avrebbe annunciato che dal 2013 percepirà uno stipendio di un solo dollaro. Che ricorda un po’ la storia di Steve Jobs in Apple. A questo punto ci chiediamo se gli sarà concesso anche il bonus di 45 centesimi o riuscirà a ricavarne anche qualcosa in più? (sp)
Andrea Bet
? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?
TOP TRUCCHI & CONSIGLI SU FACEBOOK DI JACK
? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?