Economia

Bill Gates perde il titolo di uomo più ricco del mondo

Più povero causa beneficenza.

Il fondatore di Microsoft, secondo la rivista Forbes, non è l’uomo più facoltoso del pianeta. Bill Gates non è di certo in “bolletta” ma gran parte dei suoi miliardi finisce in beneficienza.

“Bill Gates ha devoluto ben 28 miliardi di dollari in beneficienza”

Paperon de' Paperoni - La rivista Forces, come ogni anno, pubblica l’elenco degli uomini più ricchi del mondo. La classifica del 2001, che sarà pubblicata ufficialmente solo domani, vede sul podio dei moderni Paperon de' Paperoni il magnate messicano Carlos Slim, seguito da Warren Buffett (il più ricco del 2010) e Bill Gates. Il fondatore di Microsoft non è più l’uomo più ricco del mondo ormai da qualche anno perché gran parte dei suoi introiti finiscono nelle casse della fondazione di beneficienza ““Bill and Melinda Gates Foundation” che gestisce insieme alla moglie Melinda.

Conti in tasca - Gli analisti stimano che il patrimonio di Bill Gates ammonti attualmente a 49 miliardi di dollari, molti meno rispetto ai 60 miliardi del messicano Carlos Slim. Se però si aggiungono i 28 miliardi devoluti da Bill Gates in beneficienza, il suo patrimonio salirebbe a 88 miliardi di dollari… quindi decisamente al primo posto della classifica di Forbes per il 2011. Beh, tanto di cappello per il fondatore di Microsoft, insomma.

Le curve di Ginevra. Guarda la gallery!

8 marzo 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us