Economia

Apple vola in borsa e supera Exxon Mobil

Superata ExxonMobil.

Trimestrale record per Apple, che conquista un nuovo primato di capitalizzazione di mercato. Superando addirittura ExxonMobil, una delle sette sorelle del petrolio. Per la seconda volta, dopo il primo sorpasso avvenuto già lo scorso agosto.

“Apple sbanca e supera Exxon a Wall Street. Per la seconda volta.”

Chi ben comincia... - Se l'estate scorsa il sorpasso era stato fortuito, dovuto più alle disgrazie della compagnia petrolifera statuitense che alle imprese dell'azienda di Cupertino, questa volta non ci sono dubbi. La capitalizzazione di mercato di Apple ha raggiunto la cifra strabiliante di più di 400 miliardi di dollari. All'apertura di Wall Street, dopo mesi di testa a testa, è bastata una perdita dell'1% da parte di Exxon - e un rialzo di circa il 7% per le azioni Apple - per compiere il miracolo per la seconda volta. Un inizio d'anno che lascia ben presagire. L'ultimo trimestre, - ossia il primo trimestre fiscale del 2012 conclusosi il 31 dicembre 2011 - è stato forte del lancio dell'iPhone 4Gs e le vendite durante le festività.

È a metà dell'opera! - Con il lancio dell'iPad 3, previsto intorno alla fine di febbraio o, al massimo, a marzo, i ricavi dell'azienda del rimpianto Steve Jobs, dovrebbero ulteriormente aumentare. Se poi dovesse addirittura arrivare l'attesissimo iPhone 5! E la iTv! Tim Cook, il CEO di Apple, ha dichiarato, dopo la notizia della trimestrale da record che ci sono “eccellenti prodotti in arrivo”, confermando tutto l'ottimismo marchio di fabbrica della mela morsicata. E facendo ben sperare chi insegue tutti i rumors in attesa della prossima novità hi-tech, magari dotata di un display Retina ad alta risoluzione. L'utile netto di Apple è più che raddoppiato rispetto allo stesso periodo del 2011, e i ricavi dovuti alle vendite sono in aumento di più del 70%. Facile essere ottimisti! (sp)

Chiara Reali

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

26 gennaio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us