Economia

Apple: via Sony dall'App Store, seguirà Amazon?

Rifiutata l'applicazione sull'App Store.

Ulteriore stretta di Applenella gestione dei software in vendita sull'App Store. La Mela ha rifiutato l'applicazione di Sony per iPhone con la quale era possibile leggere e acquistare libri nel Sony Reader Store. La prossima volta toccherà ad Amazon?

“Tutti gli acquisti tramite iPhone dovranno passare per Apple”

Le nuove regole - Tolleranza zero. E' questa la nuova politica di Apple sui programmi che consentirebbero all'iPhone di collegarsi a negozi online di terze parti per sfogliare o comprare libri elettronici. Tutti gli acquisti devono passare per Apple è stato il duro commento alla vicenda da parte della Mela.

Cosa succederà - La situazione è complessa: da una parte aziende come Apple e Amazon si scontravano sul mercato dei gadget hi-tech, tablet in particolare, lasciando però una minima apertura alle applicazioni per iPhone che consentono l'accesso ai libri di Amazon & C. Questa strada appare interrotta e la rete inizia a domandarsi quando Apple "farà fuori" dal suo store di applicazioni il gigante americano dell'editoria digitale. Una scelta, quella di Tim Cook e soci, in palese controtendenza rispetto alle ultime dichiarazioni di regole meno severe per gli sviluppatori di software. Inoltre, la questione lascia aperta una grossa domanda: avere più contenuti possibili su iPhone e iPad, non spinge ancora più persone a voler acquistare questi oggetti del desiderio? Innovazione a parte, uno degli elementi di maggior successo di iPhone, non è stato ed è tuttora l'infinito numero di software utilizzabili sul melafonino?

Scopri le top applicazioni per iPhone e iPad

1 febbraio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us