Economia

Apple vale più di Google, Facebook solo trentacinquesimo

Nella classifica annuale sul valore del brand.

Finiscono i quattro anni di regno del marchio Google. Il brand Apple domina la classifica BrandZ dell'agenzia Millward Brown grazie a successo di iPhone e iPad. E l'azienda di Cupertino insidia il primato di Nokia come leader di smartphone.

“Il brand di Apple è cresciuto dell'84% e adesso vale ben 153 miliardi di dollari”

Mela di inestimabile valore - Il marchio Apple vale ben 153 miliardi di dollari e supera Google nella classifica BrandZ Top 100 () del 2011 pubblicata dall'agenzia Millward Brown. Il valore del marchio dell'azienda di Cupertino, terzo l'anno scorso dietro a Mountain View e IBM, è cresciuto in un anno dell'84% contro un calo del 2% di Google (e +17% di Big Blue). Dall'inizio delle rilevazioni di BrandZ nel 2006, l'ascesa di Apple è stata inarrestabile: più 859% contro 298% di Google. Ottimo risultato anche per Facebook che aumenta il valore del suo brand del 246% salendo alla 35esima posizione.

Ascesainarrestabile - Se sul podio di BrandZ troviamo il trio Apple, Google e IBM, chi c'è nelle prime dieci posizioni? Molte aziende hi-tech. Se si escludono McDonald's (quarta), Malboro (ottava) e CocaCola (sesta), la classifica dei dieci brand più appetibili sono Microsoft al quinto posto, AT&T al settimo, China Mobile al nono, e General Electric al decimo. Apple, inoltre, si posiziona al 35 posto nella classifica 2011 Fortune 500, mentre recupera posizioni in quella stilata da Barron sulle 500 aziende più importanti degli Stati Uniti: sale a quarto posto dalla posizione 55 dell'anno scorso.

Nokia in vista - L'azienda di Cupertino, inoltre, scala le classifica anche dei produttori di cellulari. Sebbene Nokia resti il primo produttore del mondo con una quota di mercato del 24,3%, perde nei primi mesi dell'anno 14 punti percentuali. Ne approfitta Apple che sorpassa RIM (14%) portandosi in seconda posizione con il 18,7%. Seguono, in forte crescita anche Samsung e HTC rispettivamente con il 10,8 e 8,9 % di share. (gt)

Silvia Ponzio

9 maggio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us