Economia

Apple trademark mania: Retina e Game Center

Registrati da Apple.

di
Apple inarrestabile! Anche il termine Retina e l’icona del Game Center entrano a far parte del paniere dei marchi registrati da Cupertino. Nei giorni scorsi l’US Patent and Trademark Office ha accettato le richieste avanzate oltre un anno fa. Escalation in vista?

"Apple ha atteso un anno per ottenere la registrazione del termine Retina"

Altri marchi

Nei giorni passati l'azienda di Cupertino aveva ottenuto dall’US Patent and Trademark Office la registrazione del marchio iMessage

qualche giorno fa ottiene anche il marchio sulla parola Lightning dall’ufficio brevetti europeo

Retina

Game Center

Retina & co. – La richiesta relativa al termine Retina era stata avanzata da Apple tra la fine di maggio e l’inizio di giugno 2010, in concomitanza con la presentazione dell’iPhone 4, il primo dispositivo a inaugurare l'era del Retina Display. Il marchio concesso copre la classe internazionale di prodotti 009. La registrazione dell’icona del Game Center, invece, copre le classi internazionale di prodotti 009, 041 e 045.

Guerra spietata - Le registrazioni seriali delle ultime settimane da parte di Apple dovrebbero far riflettere. E non poco. La guerra di brevetti che si è scatenata negli ultimi due anni tra i più grandi attori del panorama tecnologico internazionale - Apple, Google e Samsung in testa - sta portando alla triste deriva che ogni azienda si sente in diritto di brevettare o registrare di tutto. Steve Jobs probabilmente aveva già previsto questa situazione, tanto da aver registrato anche la scalinata dell’Apple Store di Time Square a New York. Ora, però, viene da chiedersi quale sarà il limite a tutte queste registrazioni e brevetti. Forse l’aria che respiriamo? (sp)

iPad "senior" e iPad mini alle prese con le foto

5 dicembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us