di Luigi Teodonio
Il valore del brand Apple è, per l’annuale classifica Interbrand, secondo solo a quello di Coca Cola. Ma sembra che negli ultimi tempi qualcosa stia cambiando. Merito dei competitor di mercato, come Samsung e Nokia che cercano di destabilizzarne l'immagine con campagne pubblicitarie ad hoc, ma anche a causa di passi falsi di Cupertino.
"Gli ultimi spot Samsung dipingono gli utenti Apple come poco furbi"
Immagini di fine Impero?
Negli ultimi tempi, però, sembra che questa luce propria si stia piano piano affievolendo
Le campagne Samsung - Apple, a metà degli anni ’80, rivoluzionò il mondo del marketing e dell’advertising lanciando campagne pubblicitarie - televisive e non - accattivanti e intriganti che mettevano in evidenza le differenze tra i suoi prodotti e i prodotti dei competitor. A due decenni circa di distanza, Apple subisce lo stesso trattamento da parte di Samsung (e non solo). Le ultime campagne pubblicitarie ideate dai creativi sud coreani dipingono i prodotti Apple come obsoleti e fuori moda. Ed anche gli utenti Apple ne escono con le ossa rotte: chi usa un iPhone è poco furbo e insegue una moda senza senso. (guarda il botta e risposta video qui sotto).
Autogol - Ma sembra anche che la stessa Apple si stia dando da fare per distruggere la propria immagine. Ne sono un esempio gli ultimi prodotti sfornati dal colosso di Cupertino. L’iPad 4, per esempio, ha fatto infuriare non poco chi aveva acquistato un iPad 3 pochi mesi prima. Tra i due modelli di tablet, infatti, sono passati appena 8 mesi e non sono pochi quelli che si sono sentiti, come dire, presi in giro Da Apple. L’iPad mini non sembra, invece, essere in grado di giocare ad armi pari contro Amazon Kindle Fire HD e Google Nexus 7. Nonostante abbia caratteristiche tecniche inferiori, costa almeno 100 dollari in più. L’immagine spendente che Steve Jobs era riuscito a ricostruire dal suo rientro in Apple si sta via via appannando. Che si sia arrivati alla fine di un Impero? (sp)
Samsung sbeffeggia Apple: iPhone 5? C'è già il Galaxy SIII...
Gli utenti Apple contro-sbeffeggiano il Samsung Galaxy SIII