Economia

Apple sul viale del tramonto? Fine di un'era?

Sembra di sì

di
Il valore del brand Apple è, per l’annuale classifica Interbrand, secondo solo a quello di Coca Cola. Ma sembra che negli ultimi tempi qualcosa stia cambiando. Merito dei competitor di mercato, come Samsung e Nokia che cercano di destabilizzarne l'immagine con campagne pubblicitarie ad hoc, ma anche a causa di passi falsi di Cupertino.

"Gli ultimi spot Samsung dipingono gli utenti Apple come poco furbi"

Immagini di fine Impero?

Negli ultimi tempi, però, sembra che questa luce propria si stia piano piano affievolendo

Le campagne Samsung - Apple, a metà degli anni ’80, rivoluzionò il mondo del marketing e dell’advertising lanciando campagne pubblicitarie - televisive e non - accattivanti e intriganti che mettevano in evidenza le differenze tra i suoi prodotti e i prodotti dei competitor. A due decenni circa di distanza, Apple subisce lo stesso trattamento da parte di Samsung (e non solo). Le ultime campagne pubblicitarie ideate dai creativi sud coreani dipingono i prodotti Apple come obsoleti e fuori moda. Ed anche gli utenti Apple ne escono con le ossa rotte: chi usa un iPhone è poco furbo e insegue una moda senza senso. (guarda il botta e risposta video qui sotto).

Autogol - Ma sembra anche che la stessa Apple si stia dando da fare per distruggere la propria immagine. Ne sono un esempio gli ultimi prodotti sfornati dal colosso di Cupertino. L’iPad 4, per esempio, ha fatto infuriare non poco chi aveva acquistato un iPad 3 pochi mesi prima. Tra i due modelli di tablet, infatti, sono passati appena 8 mesi e non sono pochi quelli che si sono sentiti, come dire, presi in giro Da Apple. L’iPad mini non sembra, invece, essere in grado di giocare ad armi pari contro Amazon Kindle Fire HD e Google Nexus 7. Nonostante abbia caratteristiche tecniche inferiori, costa almeno 100 dollari in più. L’immagine spendente che Steve Jobs era riuscito a ricostruire dal suo rientro in Apple si sta via via appannando. Che si sia arrivati alla fine di un Impero? (sp)

Samsung sbeffeggia Apple: iPhone 5? C'è già il Galaxy SIII...

Gli utenti Apple contro-sbeffeggiano il Samsung Galaxy SIII

12 novembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us