Economia

Apple: Steve Jobs al WWDC 2011

Steve Jobs presenta Lion, iOS 5 e iCloud.

Apple sorprende tutti e annuncia la presenza di Steve Jobs al keynote di apertura dell’annuale Worldwide Developers Conference in programma a San Francisco dal 6 al 10 giugno. E altra sorpresa è l’anticipazione delle novità, a quanto pare, solo di natura software.

“Steve Jobs al WWDC 2011 presenterà Lion, iOS 5 e iCloud”

Niente iPhone? - È ufficiale: Steve Jobs aprirà il WWDC 2011 che inizia lunedì prossimo. Dopo l’annuncio del suo momentaneo ritiro per malattia lo scorso 17 gennaio, sarebbe la sua seconda apparizione in pubblico dopo quella alla cena con Barack Obama. Se questa è la prima importante notizia, e non solo per i fan della mela morsicata, la seconda è che Apple ha stranamente svelato in anticipo in un comunicato stampa le novità che presenterà a San Francisco. E chi si aspettava l’iPhone 5 rimarrà deluso… a meno che non si tratti di una trovata marketing per aumentare la suspense: non si può mai sapere.

Leone tra le nuvole - Apple presenterà quindi, stando alle informazioni ufficiali, Lion - l’ottava release di Mac OS X - iOS 5 - la nuova versione del sistema operativo mobile per iPad, iPhone e iPod touch - e iCloud, una serie di servizi cloud firmati Apple. iCloud, nello specifico, offrirebbe un servizio di storage online per file e immagini e in particolare per la musica. Non a caso nelle scorse settimane si parlava insistentemente di accordi tra Apple e le principali case discografiche. (pp)Silvia Ponzio

1 giugno 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us