Economia

Apple ha copiato Wi-Fi Sync di iOS 5

Il software appartiene a uno studente inglese.

Tra le oltre 200 novità di iOS 5, presentato al recente WWDC 2011, c'è anche una funzione che permette di sincronizzare l'iPhone con iTunes in modalità wireless. Lo sviluppatore dell'applicazione Wi-Fi Sync, in vendita su uno store “alternativo”, accusa Apple di averla copiata.

“Greg Hughes aveva proposto la sua applicazione all'App Store che l'aveva rifiutata”

Synch alternativo - Apple ci va sempre piuttosto pesante quando si tratta di violazione dei brevetti. Ne sono la prova le azioni legali di questi giorni contro Samsung, e quelle contro Htc e Nokia l'anno scorso. Diciamo che i colossi hi-tech scelgono spesso il terreno dei tribunali per darsele di santa ragione. Sappiamo tutti che Steve Jobs in persona ha presentato lo scorso 6 giugno iOS 5, l'ultima versione del sistema mobile per i dispositivi portatili di Apple. Ebbene, chi bazzica i negozi “alternativi” all'App Store, come Cydia, conoscerà sicuramente Wi-Fi Sync (9.99$), un'applicazione molto popolare tra gli utenti più smanettoni che permette di sincronizzare l'iPhone con iTunes in modalità wireless, ossia senza l'utilizzo di cavi.

Stesso nome - Una delle principali novità di iOS 5, disponibile dal prossimo autunno, è la funzione PC free che consente di attivare e configurare il proprio dispositivo “over-the-air”, ossia in modalità wireless senza doverlo collegare fisicamente al computer. Greg Hughes, lo sviluppatore di Wi-Fi Sync, sostiene che Apple abbia copiato funzioni, nome e addirittura il loro della sua applicazione.

App rifiutata - Sono curiosi i retroscena dell'intera vicenda. Greg Hughes aveva proposto il suo Wi-Fi Sync all'App Store nell'aprile dell'anno scorso che lo rifiutò, nonostante l'idea fosse ottima, per motivi di sicurezza. Greg decise così di venderla su Cydia. Al momento abbiamo solo la versione dell'ingegnoso studente inglese, chissà se Apple rilascerà una dichiarazione in proposito. (gt)Silvia Ponzio

10 giugno 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us