Economia

Apple: già finite le scorte di iPad (uno)

Esce dallo Store ufficiale della Mela.

La notizia che arriva da oltreoceano è che Apple sta finendo le scorte della prima versione di iPad, come mostra la scomparsa del modello entry level.

“I prezzi degli altri modelli hanno subito un calo sensibile”

Niente modello base - Stando ad alcune segnalazioni su blog e siti dedicati alla Mela, il “vecchio” modello di iPad da 16GB e con il solo Wi-Fi è scomparso dall'online Apple Store ufficiale, sia nell'area dei prodotti ricondizionati, che tra le liquidazioni. Non è così per il negozio italiano, dove è presente tra i prodotti ricondizionati, con prezzo di 329 euro. Jack aveva già affrontato l'argomento, prospettando che gradualmente la prima versione sarebbe stata sostiuita dalla seconda, come già avvenuto per diversi prodotti della Mela.

Prezzi da outlet - Sullo store americano compaiono, per ora, solo i modelli con 32GB e 64GB Wi-Fi, oltre che i modelli con tutte e tre le capacità e connessione 3G. Gli aficionados dei prodotti di Cupertino in America hanno subito notato che, senza il modello entry level del “vecchi” iPad, il tablet più conveniente per il portafoglio di un nuovo utente è il modello 32GB con Wi-Fi ricondizionato, che è in vendita ad un prezzo di 429 dollari nel discount della Mela.

Vale l'attesa - Quindi Apple, almeno stando alle previsioni di Jack, ci ha messo all'incirca un mese ad eseaurire parte delle scorte del primo modello del suo tablet di successo. Ma forse entra in gioco anche la popolarità che ha raggiunto iPad 2, parte importante nelle scelte degli utenti: meglio pagare qualche centinaio di euro e dollari in più, ma avere il nuovo tablet sotto ai polpastrelli. Anche se, visto l'alto numero di richieste, occorre aspettare dalle 3 a 4 settimane per averlo in mano. (gt)Niccolò Fantini

Guarda le migliori applicazioni per iPad 2

1 aprile 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us