Economia

Apple fa i capricci: via i loghi di Samsung!

Niente distrazioni per i giurati in tribunale

Apple si è messa a fare i capricci, proprio come una star. Nel processo del 30 luglio contro Samsung per i soliti brevetti, alcune richieste depositate dall’azienda di Cupertino, sono veramente strane.

"Apple contro i logo, Samsung contro i blog"
Premio "richiesta assurda dell'anno"- Quella di oscurare il logo Samsung presente sui display del tribunale per i giurati perché, il fatto che il Tribunale Distrettuale usi proprio i dispositivi dell'azienda coreana (e avversaria), potrebbe indirettamente fornire alla giuria l’idea, anche solo a livello inconscio, che Samsung sia una ditta più affidabile ed “etica” rispetto ad Apple.

E non finisce qui - Un’altra richiesta, invece, dovrebbe essere - sempre secondo i legali della “mela" - quella di escludere dalle prove tutte le dichiarazioni che appaiono nella biografia di Steve Jobs scritta da Walter Isacsoon. Alcune "sparate" del loro visionario e fondatore, infatti, potrebbero essere mal interpretate come, per esempio, quella di voler scatenare una “guerra termonucleare” contro il duo Google/Android.

Ma neanche Samsung scherza - L'azienda coreana, dal canto suo, ha invece richiesto l’esclusione dal processo di qualsiasi argomentazione che possa portare i giurati a "notare" l’innovazione tecnologica e il design unico di Apple oltre a tutte le dichiarazioni di personale non esperto sui vantaggi che il colosso di Cupertino avrebbe portato alla comunicazione.

E intanto il tribunale...- Ma la cosa divertente sarà vedere quale di tutte queste richieste sarà accettata, perchè la Corte dovrà esaminarle tutti e pronunciarsi in merito ai vari "capricci"! (sp)

Gossip - Quando Steve Jobs perdeva le staffe erano guai…

2 maggio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us