Economia

Apple denuncia Amazon, per uso improprio del nome "App store"

Battaglia legale per il nome “App Store”.

Apple ha intentato causa contro Amazon.com per impedire al famoso rivenditore online di usare impropriamente l’Apple App Store, che è un marchio registrato.

“Ancora battaglie legali in USA, per l’uso del marchio registrato dall’azienda di Cupertino”

Ancora diatribe sui nomi – Anche Jack ne aveva parlato, ma pare che in America le batteglie legali sull’uso dei nomi siano all’ordine del giorno: ora tocca ad Amazon. Secondo la causa intentata dal colosso di Cupertino in una corte federale della California la scorsa settimana, Amazon avrebbe imporpriamente usato il nome registrato “App Store”, che appartiene ad Apple, per accalappiare gli sviluppatori di software statunitensi.

Nome ad uso commerciale - Come è noto Apple ha registrato il marchio “App Store” in tutti gli Stati Uniti, azione per cui si era già opposta Microsoft. Ora Apple ha intentato una causa in piena regola: "Abbiamo chiesto ad Amazon di non copiare il nome “App Store” perché genererebbe confusione nei consumatori”, ha affermato lo scorso lunedì il portavoce di Apple Kristin Huguet.

Concorrenza sleale - Amazon.com non ha risposto ma, secondo la causa, starebbe usando illecitamente il marchio “App Store” in connessione a ciò che in realtà si chiama "Amazon Appstore Developer Portal", insieme ad altre istanze per pubblicità online di una versione del popolare gioco Angry Birds. Secondo Apple è concorrenza sleale e pertanto ha citato Amazon in giudizio presso la U.S. District Court nel distretto nord della California, dove si svolgerà il caso: Apple Inc v. Amazon.com Inc, 11-1327. (pp)Niccolò Fantini

I 10 segreti di Chatroulette. Guarda la gallery!

22 marzo 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us