Economia

Apple crolla in Borsa: è sotto i 500 $ per azione

Azioni sotto i 500 dollari

Apple crolla in borsa. Dagli oltre 700 dollari per azione di settembre si è passati, in circa 90 giorni, a meno di 500 dollari. La causa del crollo, secondo Citigroup, va ricercata nel calo di vendite dell’iPhone 5. Tanto che la casa di Cupertino avrebbe tagliato gli ordini dalla Cina.

"Alla chiusura di lunedì le quotazioni erano tornate al di sopra dei 500 dollari per azione"

Triste Natale - Tre mesi. Novanta giorni esatti. In questo lasso di tempo Apple ha subito una mezzo tracollo in borsa e, dal massimo storico dello scorso 19 settembre (707 dollari per azione), ha sfondato al ribasso la soglia dei 500 dollari. Alla chiusura odierna - 18 dicembre - Apple faceva registrare un controvalore di 508 dollari circa per azione, ma nella giornata di venerdì le quotazioni della casa di Cupertino avevano toccato un minimo di 499 dollari. Un calo di circa il 30%, che ha portato la capitalizzazione al di sotto della soglia dei 500 miliardi di dollari. Ad esser precisi, ora Apple vale 488 miliardi di dollari: una bella cifra, ma niente a che vedere con i circa 700 miliardi di settembre.

iFlop 5 - Alla base di questo drastico calo ci sarebbe, stando a voci in arrivo dall’Asia, ci sarebbe il flop di vendite dell’iPhone 5. Dopo i record fatti registrare nelle primissime settimane, l’interesse nei confronti dell’ultimo smartphone sfornato dai laboratori di Cupertino sembra essere scemato. Tanto che Apple è stata costretta a tagliare alcuni ordini dai suoi fornitori cinesi. Citigroup, che ha riportato la notizia, ha rivisto il prezzo-target di acquisto delle azioni Apple, portandolo dai precedenti 675 dollari ai 575 dollari.

Gli Apple Store più suggestivi del mondo

18 dicembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us