di Luigi Teodonio
Apple, ancora scottata dal flop delle sue mappe, punta all’acquisizione di Waze per recuperare il terreno perso, nuovamente, nei confronti delle Google Maps. Ma la trattativa sembra tutt’altro che semplice…
"Tra richiesta e offerta ballano 250 milioni di dollari"
Ancora brucia
Apple non deve aver ancora del tutto somatizzato lo choc provocato dal flop delle Apple Maps
Tim Cook costretto a scusarsi pubblicamente
Scott Forstall licenziato per il fallimento della sua ultima creatura
lo sbarco sull’App Store delle Google Maps ha fatto ricadere nell’oblio le Apple Maps
GPS Social - Waze è un navigatore GPS social che ti permette di rimanere costantemente aggiornato sullo stato del traffico, sul costo della benzina e sui tragitti che i tuoi amici stanno seguendo. L’applicazione, infatti, consente all’utente di inserire varie informazioni e, in tempo reale, aggiorna anche gli altri utenti su come evolve lo stato del traffico. Per questo motivo Waze, nel giro di pochissimo tempo, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo. Rappresenterebbe, quindi, un’ottima panacea per curare i mali Apple causati dalla cartografia digitale.
Campagna acquisti - Apple, in questi ultimi mesi, sembra essere immersa in una vera e propria campagna acquisti per migliorare il proprio sistema di cartografia. Prima si vociferava di una possibile acquisizione di Foursquare nel giro di sei mesi, ora si parla portarsi a casa Waze. Ma sia la prima che la seconda trattativa sembrano essere tutt’altro che semplici. Sembra, infatti, che i vertici di Waze vogliano 750 milioni di dollari, mentre Tim Cook sarebbe pronto a sporsarne solo 400 più un bonus di altri 100 milioni. Chissà se riusciranno a “incontrarsi” a metà strada… (sp)
Non conosci ancora Waze? Eccolo!