Economia

Apple accusata di evasione dal New York Times

L'accusa arriva dal New York Times.

di
Il New York Times ha accusato Apple di evadere miliardi di dollari in tasse attraverso la creazione di società controllate in Paesi con un regime fiscale estremamente agevolato. In pratica i cosiddetti paradisi fiscali. Solo che stavolta c’è di mezzo la più grande azienda al mondo.

"Il solito gioco delle scatole cinesi?"

Dalla California, al Nevada

Un’azienda che potrebbe comprarsi uno Stato - L’evasione fiscale da parte delle grosse società, negli Stati Uniti, è un fenomeno che entro certi limiti viene quasi “tollerato”, ma il problema è nato dopo che Apple ha dichiarato i suoi utili, in aumento del 94%. Con un giro di affari che sfiora i 600 miliardi di capitalizzazione e supera i 650 dollari per azione, in un momento di crisi economica globale, che bisogno ha Apple di fare tutti questi giochetti?

Apple dice che... - Pronta la risposta di Cupertino, secondo cui «Apple paga una quantità enorme di tasse, che aiutano i nostri governi locali, statali e federali. Nella prima metà dell’anno fiscale 2012, le nostre operazioni negli Stati Uniti hanno generato quasi 5 miliardi di dollari, in imposte sul reddito sia federali che statali, comprese le imposte sul reddito trattenute sui guadagni dei dipendenti. Tutto questo ci rende tra i maggiori contribuenti degli Stati Uniti». (sp)

Gli Apple Store più suggestivi del mondo

1 maggio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us