Economia

Apple accusata di evasione dal New York Times

L'accusa arriva dal New York Times.

di
Il New York Times ha accusato Apple di evadere miliardi di dollari in tasse attraverso la creazione di società controllate in Paesi con un regime fiscale estremamente agevolato. In pratica i cosiddetti paradisi fiscali. Solo che stavolta c’è di mezzo la più grande azienda al mondo.

"Il solito gioco delle scatole cinesi?"

Dalla California, al Nevada

Un’azienda che potrebbe comprarsi uno Stato - L’evasione fiscale da parte delle grosse società, negli Stati Uniti, è un fenomeno che entro certi limiti viene quasi “tollerato”, ma il problema è nato dopo che Apple ha dichiarato i suoi utili, in aumento del 94%. Con un giro di affari che sfiora i 600 miliardi di capitalizzazione e supera i 650 dollari per azione, in un momento di crisi economica globale, che bisogno ha Apple di fare tutti questi giochetti?

Apple dice che... - Pronta la risposta di Cupertino, secondo cui «Apple paga una quantità enorme di tasse, che aiutano i nostri governi locali, statali e federali. Nella prima metà dell’anno fiscale 2012, le nostre operazioni negli Stati Uniti hanno generato quasi 5 miliardi di dollari, in imposte sul reddito sia federali che statali, comprese le imposte sul reddito trattenute sui guadagni dei dipendenti. Tutto questo ci rende tra i maggiori contribuenti degli Stati Uniti». (sp)

Gli Apple Store più suggestivi del mondo

1 maggio 2012

Codici Sconto

67 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Groupon

Codice Sconto Groupon

Codice Sconto Groupon 30% extra

Coupon Aliexpress

Coupon Aliexpress

Codice Sconto Aliexpress 47€ Black Friday

Codice Sconto Amazon

Codice Sconto Amazon

Amazon Codici Sconto GRATIS

Coupon eBay

Coupon eBay

Coupon eBay del 10% subito

Codice Sconto Mediaworld

Codice Sconto Mediaworld

Codice Sconto MediaWorld -150€

Codice Sconto Libraccio

Codice Sconto Libraccio

Codice Sconto Libraccio di 6€ Esclusivo nel Black Friday

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us