di Peppe Croce
Giovanni Pitruzzella, Presidente dell'antitrust italiano, accusa Google di fare troppa concorrenza agli editori nel mercato pubblicitario digitale. Se non cambia politica potrebbe diventare monopolista e sarebbero guai.
"Google dovrebbe essere inserito nel Sistema Integrato Comunicazioni"
Sei troppo forte, Google -
relazione annuale in Senato
Sistema Integrato delle Comunicazioni
Google è un editore? - Il motore di ricerca, quindi, dovrebbe sottostare alle regole sull'editoria. Perché raccoglie pubblicità, e la pubblica insieme ai contenuti, sia nelle ricerche sia nei siti che usano Adsense per fare introiti. Anche per questo motivo non sono esenti dall'accusa dell'Antitrust i grandi social, Facebook in testa. Google, in ogni caso, ha affermato ufficialmente di essere pronta a collaborare con l'antitrust italiano e a ridiscutere il suo business pubblicitario.
Non è la prima volta - Google, in realtà, è ormai abituata a trattare argomenti di questo tipo con i vari antitrust. L'ha già fatto in passato con quello americano e con quello europeo. E l'accusa era sempre la stessa: abuso di posizione dominante. Con la diffusione di Google Plus la situazione non può che peggiorare, visto che il gigante diventa sempre più grande e, prima o poi, verranno inserite le pubblicità anche sul nuovo social.
E non sarà l'ultima - Piuttosto, inizia a serpeggiare un' ipotesi sul rapporto tra Google e l'antitrust italiano ed europeo. In Italia e in gran parte d'Europa - Inghilterra esclusa - non sono ancora arrivate molte delle novità introdotte oltreoceano dal colosso di Mountain View. Non è arrivato, per esempio, Search Plus Your World, la ricerca sociale accusata da molti perché per "social" intende solo i contenuti pubblicati su Plus. Potrebbe anche essere che Google stia posticipando volutamente l'arrivo di SPYW nel vecchio continente per evitare di mettere altra carne sul fuoco dell'antitrust. Riguardo all'antitrust europeo, però, il Commissario alla Concorrenza Joaquìn Almunia ha chiesto a Google di inviare una proposta di risoluzione della controversia entro la fine di luglio. Google ha affermato che lo farà, quindi potrebbero esserci presto dei cambiamenti e la ricerca su Google, dopo l'estate, potrebbe essere molto diversa da come oggi la conosciamo. (sp)
Search Plus Your World (con cane)