Economia

Amazon si sbarazza di 4mila ebook. Perché?

4.000 titoli eliminati dal catalogo. Perché?

Amazon manda al “macero”, seppure virtuale, oltre 4.000 libri digitali. Molti ebook, tra cui alcuni best seller, spariscono così dal catalogo del Kindle Store per contrasti con IPG, uno dei maggiori distributori degli Stati Uniti.

“La mossa di Amazon avrà ripercussioni sull’intero mercato dei libri elettronici”

Tira e molla - Da una parte c’è Amazon, con il suo Kindle, che vuole vendere gli ebook al prezzo più basso possibile per preservare la sua leadership nel mercato dell’editoria digitare sotto la pressione di Wall Street. E dall’altro c’è IPG - Independent Publishers Group - uno dei principali distributori di libri degli Stati Uniti che non è d’accordo. Un tira e molla che, alla fine, ha portato alla rottura degli accordi.

Strappo digitale - A farne le spese sono gli autori e i lettori che vedono sparire dagli scaffali virtuali della libreria più grande del mondo oltre 4.000 titoli, tra cui molti best seller. L’accordo tra Amazon e IPG era in scadenza e l’azienda di Jeff Bezos non l’ha semplicemente rinnovato. Mark Suchomel, presidente dell’Independent Publishers Group spiega così lo “strappo”: «Amazon ha deciso di modificare la formula del contratto e non possiamo aderire alle sue richieste perché altrimenti i nostri margini di guadagno si assottiglierebbero ulteriormente». Una mossa che avrà sicuramente delle ripercussioni importanti sull’intero settore degli ebook.

Silvia Ponzio

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

LE TOP GALLERY DI JACK

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

24 febbraio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us