Economia

Addio tablet HP: chi batterà Apple?

Mancano i concorrenti per l'iPad.

La toccata e fuga del TouchPad WebOS di HP dopo appena sette settimane sugli scaffali è un segnale importante che gli avversari di Apple non sono ancora riusciti a contrastare il successo dell'iPad. E adesso cosa succede?

“Google, dopo l'acquisto di Motorola, è il maggior avversario di Apple”

HP getta la spugna - Il TouchPad di HP va a raggiungere il Dell Streak 5 nel cimitero dei tablet dopo una rapida comparsa sul mercato: vendite scarse, decisamente non all'altezza delle aspettative e adesso sono in svendita negli States a 99 dollari per il modello da 16GB e a 149 dollari per quello da 32G. Anche Asus e Motorola - rispettivamente con i loro Eee Pad e Xoom - non sembrano in grado di competere con l'iPad di Apple che, secondo i dati relativi al secondo trimestre dell'anno diffusi da Strategy Analytics, detiene il 61,3 per cento del mercato dei tablet. Il concorrente più agguerrito è Android di Google con il 30,1% di share - la metà di Apple - seguito da Microsoft con il 4,6 e RIM con 3,3 per cento.

Tutti contro Apple - In un mercato che vede Apple come leader indiscusso nel panorama dei tablet, tutti gli occhi sono puntati adesso sull'acquisizione di Motorola Mobility da parte di Google che ha alzato la posta in gioco per Apple. All'orizzonte si prospetta anche l'arrivo di Android “Ice Cream Sandwich” che offrirà un unico ambiente operativo per smartphone e tablet. Microsoft, intanto, continua a lavorare su una versione di Windows 8 ad hoc per le tavolette che però non sarà pronta prima dell'autunno del 2012. Non va poi sottovalutata Amazon che lancerà nei prossimi mesi una versione tablet del suo e-reader Kindle. C'è poi sempre Sony che non si è lasciata intimorire da un mercato sempre più affollato e competitivo, e si prepara a “sganciare” i suoi due modelli il prossimo autunno. (gt)

Silvia Ponzio

22 agosto 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us