Scopri i televisori in offerta
Sconti su televisori cambio 2022

Codice Promozionale Samsung di 50€ con bonus televisori

Coupon Unieuro 2022 Bonus TV da 100€

Codice Sconto Onlinestore 100€ col Bonus TV

Offerta Comet Bonus TV -30€ su dispositivi idonei

Sconto Comet del 20% sulle tv con il bonus rottamazione

Codice Sconto Unieuro fino a 30€ con Bonus TV ISEE

Unieuro Offerte TV fino al 45% Solo Online

Unieuro televisori in Offerta da 99€

Sconti Unieuro fino al 34% su tv 32 pollici

Sconti Euronics fino al 21% su smart tv 32 pollici

Offerte Samsung fino a -50% Samsung tv

Offerte Yeppon fino a -50% tv 4k

Sconti Yeppon fino al 50% Samsung tv

Offerte TV Mediaworld Volantino fino al 40%

Sconti Amazon shopping -50% smart tv

Codice Sconto Samsung TV del 5% extra

Buono Sconto Amazon di 7€ per Decoder DVB-T2

Codice Sconto Samsung fino a 1750€ sulle TV

Codice Sconto Mediaworld fino a 300€ TV e soundbar LG

Buono Sconto Mediaworld Rakuten con le TV LG

Promozioni Coop Online a soli 149€ smart Tv

Offerte Backmarket fino a -72% su TV e soundbar

Sconti Decoder TV Sat Euronics fino al 7%

Offerte Mediaworld The Frame in regalo con le TV Samsung

Offerta Bennet a partire da 120€ le tv led e smart

Offerte Onlinestore -70% sui televisori

Promo Hp Store fino al -15% sui monitor oltre i 27"

TV 24 Pollici Offerte Euronics del 32%

Sconti eBay fino al 30% sui televisori

Euronics TV Offerte -60% sul catalogo

Offerte Vodafone TV a partire da 5€ tutto lo streaming

Sconti Onlinestore fino al 50% su catalogo televisori
Televisori in offerta: i cambiamenti previsti a partire da settembre 2021
È arrivato il momento di cercare i televisori in offerta in vista dei cambiamenti in atto da settembre e del bonus per l’acquisto, che dovrebbe arrivare a fine luglio 2021. Ma cosa succederà esattamente? Dal 1° settembre 2021 ci sarà il passaggio al nuovo standard televisivo. Molti televisori non saranno più utilizzabili e sarà necessario acquistare dei nuovi apparecchi o un nuovo decoder. Il cambio di tecnologia è dovuto all’arrivo del 5G. Per avere lo stesso numero di canali e consentire la trasmissione per mobile i televisori devono passare a uno standard più evoluto (DVB T2). Migliorerà, infatti, sia la risoluzione delle immagini che la trasmissione dell’audio e i televisori potranno arrivare fino all’Ultra HD 4K. Qui di seguito una guida sugli sconti su televisioni che ti consentiranno di acquistare gli apparecchi a prezzo ridotto.
Sconti su televisioni: i bonus statali
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha previsto un bonus fino a un massimo di 100 euro per l’acquisto dei nuovi televisori. Il bonus dovrebbe essere attivo da fine luglio 2021, salvo intoppi burocratici. Potranno richiederlo tutti, indipendentemente dall’importo del proprio ISEE. Per poter usufruire della formula dei televisori in offerta tramite bonus dello Stato, però, bisogna avere una serie di requisiti:
- essere in regola con il pagamento del canone Rai
- essere residenti in Italia
- aver previsto la rottamazione del vecchio apparecchio acquistato prima del 22 dicembre 2018.
La rottamazione può avvenire tramite il rivenditore o in proprio. Nel primo caso è sufficiente consegnare il vecchio apparecchio al negoziante. Nel secondo caso, invece, bisogna smaltire l’apparecchio presso una discarica autorizzata e farsi consegnare il modulo da portare con sé in negozio.
Cambio televisori 2021: come fare il test sul proprio televisore
I principali shop di articoli elettronici propongono tanti televisori in offerta. Puoi acquistare apparecchi di marchi come Samsung, LG, Philips, Panasonic, Sony a prezzi scontati su MediaWorld, Unieuro, ePrice, eBay, Amazon, Monclick e non solo. Visto l’importante passaggio in atto, le promozioni sono davvero numerose. Per orientarti tra le tante proposte senza perdere tempo, usa i coupon con gli sconti sulle televisioni.
Prima di procedere, però, verifica con attenzione la compatibilità del tuo vecchio apparecchio. Come fare? Sintonizzati sul canale 200 per il test sui canali Mediaset e sul canale 100 per il test sui canali Rai. Se visualizzi una schermata con la scritta TestHEVCMain10, non devi cambiare il televisore. Il tuo apparecchio, infatti, è in grado di funzionare anche con la nuova tecnologia.
Se la schermata sui canali 100 e 200 resta nera, allora dovrai provvedere all’acquisto di un nuovo televisore.
Vuoi essere sicuro che i televisori in offerta siano compatibili? Dal 1° gennaio 2017 gli shop sono tenuti a vendere televisori con lo standard DVB-T2. Puoi, quindi, stare tranquillo al momento dell’acquisto. Ricorda solo di verificare che il modello prescelto supporti il codec HEVC/H.265. Nella scheda descrittiva che accompagna gli apparecchi negli shop online trovi sempre tutte le informazioni tecniche. Scorrila con attenzione e fai questa verifica sul codec HEVC/H.265. Dopodiché compra pure senza problemi il tuo nuovo televisore.
Televisori quando cambiano?
I televisori passano al nuovo standard di trasmissione a partire dal 1 settembre 2021. Questo significa che bisogna cambiare i vecchi apparecchi non compatibili entro settembre. In caso contrario non sarà possibile ricevere i canali del digitale terrestre. Il nuovo standard, denominato DVB-T2, consentirà una migliore visione delle immagini e una qualità più alta dell’audio. Il passaggio durerà diversi mesi. Inizierà a settembre e verrà completato a giugno 2022 e prevede anche il cambio di frequenza dei canali da settembre a giugno. Una volta acquistato il nuovo apparecchio TV, ti basterà risintonizzare i canali e potrai vedere tutto senza problemi.
Come verificare se il televisore è DVB-T2?
Per verificare se il tuo televisore è DVB-T2 devi fare una semplice prova. Impiegherai davvero pochissimi minuti. Sintonizzati sul canale 200 per il test sui canali Mediaset e sul canale 100 per il test sui canali Rai. Se sullo schermo compare la scritta TestHEVCMain10, il tuo televisore è compatibile. Cosa significa? Non dovrai comprare un apparecchio nuovo entro settembre 2021.
Se i canali si sintonizzano ma lo schermo è nero e senza scritta, il tuo televisore non supporta il nuovo standard di trasmissione DVB-T2. In questo caso cioè dovrai provvedere all’acquisto di un nuovo apparecchio televisivo.
Come richiedere bonus televisore?
Il bonus televisore prevede uno sconto fino a un massimo di 100 euro (20% sul prezzo finale). Puoi richiederlo indipendentemente dal tuo ISEE al momento dell’acquisto del nuovo televisore. Devi essere semplicemente residente in Italia, essere in regola con i pagamenti del canone Rai e aver previsto la rottamazione del tuo vecchio televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018. È previsto un solo bonus per ogni codice fiscale che rispetta i requisiti elencati. Potrai richiederlo fino al 22 dicembre 2022 salvo esaurimento del fondo. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha stanziato un fondo sostanzioso pari a 250 milioni di euro.
Dove si butta un televisore vecchio?
Se devi acquistare un nuovo televisore entro settembre 2021 per il passaggio ai nuovi standard di trasmissione, la rottamazione può essere affidata al rivenditore. Porti cioè il vecchio apparecchio al negozio o prenoti il ritiro RAEE online. In questo modo puoi usufruire anche del bonus dello Stato da 100 euro per l’acquisto del nuovo apparecchio.
Puoi anche smaltire il vecchio televisore da solo. Ti basta rivolgerti a una discarica autorizzata. Una volta consegnato l’apparecchio, richiedi il modulo apposito. Se devi usufruire del bonus statale, il modulo è fondamentale perché ti consente di dimostrare l’avvenuta rottamazione, requisito fondamentale per l’incentivo da 100 euro.