Le più belle fotografie meteorologiche
Paesaggi gelati, fulmini, ruote di neve, onde esplosive e nuvole con le forme più strane: ecco le foto che hanno vinto il Weather Photographer of the Year 2019, il concorso fotografico dedicato al meteo.
Il successo dei mammiferi, dopo i dinosauri
L’estinzione dei grossi rettili in seguito alla caduta dell’asteroide portò allo sviluppo e alla crescita dei nostri antenati mammiferi.
Funghi: il corallo mortale
Guardare ma non toccare: se mai dovesse capitarvi di vedere questo fungo, non toccatelo - è tossico al solo contatto, e se lo ingerite vi uccide.
Le conseguenze del tifone Hagibis in Giappone
Il 12 ottobre il tifone Hagibis colpiva il Giappone, scatenando forti venti e piogge torrenziali sulla regione centrale e orientale, con decine di vittime.
Vajont: quattro passi nel bosco alieno
Il 9 ottobre 1963 una porzione di Monte Toc scivolò a valle rimanendo pressoché intatta: si tratta del bosco vecchio, ancora oggi visibile. Ci siamo stati e queste sono le incredibili foto.
Che cosa succede ai nostri ghiacciai?
In anteprima esclusiva i primi quattro minuti dello speciale realizzato da Focus Tv per documentare la situazione e le sorti del ghiacciaio di Planpincieux.