Natura

Webcam infuocate ai confini dell'inferno

Seguire le eruzioni dell'Etna a pochi metri dalla lava. Possibile con il WI-Fi.

Webcam infuocate ai confini dell'inferno
Seguire le eruzioni dell'Etna a pochi metri dalla lava. Possibile con il WI-Fi.

Telecamere puntate sulla lava fumante che scende a valle da quota 2585.  Foto: © Videobank.
Telecamere puntate sulla lava fumante che scende a valle da quota 2585.
Foto: © Videobank.

Accendere il notebook e collegarsi a Internet, mandare e-mail e telefonare: il tutto, senza neppure un cavo. Oggi non serve essere in aeroporto o in un grande albergo per usare la connettività wireless o Wi-Fi: si può fare anche… su un vulcano in eruzione.
All'altezza delle bocche dell'Etna, a 2585 metri, è iniziata tempo fa una nuova attività lavica: per monitorarla, la Protezione Civile della Sicilia ha piazzato due webcam puntate sulla zona.
Banda “calda”. L'unico modo di metterle in Rete era quello di usare due access point, i “ponti radio” delle connessioni a Internet senza fili. Così, in una “scatola” sotto un metro di cenere vulcanica, è stato piazzato un computer portatile, alimentato da un pannello fotovoltaico, che comanda le telecamere e diffonde nella zona il segnale radio. Segnale che può essere utilizzato liberamente da chi si trova nel raggio di copertura, soprattutto geologi e ricercatori. Un progetto realizzato da Intel, maggiore produttore al mondo di microprocessori, e Videobank, il principale provider Internet della Sicilia. Naturalmente è possibile connettersi in diretta alle webcam anche stando seduti comodamente a casa: l'indirizzo è etna2004.videobank.it

(Notizia aggiornata al 19 ottobre 2004)

19 ottobre 2004
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant'anni fa, l'uscita di scena di Stalin chiudeva il trentennio più nero della Russia comunista. Dalla presa del potere al Grande Terrore, agli orrori della Seconda guerra mondiale, ritratto di un protagonista assoluto del Novecento. E ancora: dalle conchiglie alle carte di credito, la storia dei pagamenti; una giornata con gli scribi, gli artigiani e gli operai egizi nell'antico villaggio di Deir el-Medina; Nadežda Andreevna Durova, la nobildonna che, travestita da uomo, si arruolò negli Ulani per combattere contro Napoleone.

ABBONATI A 29,90€

Ci siamo evoluti per muoverci e camminare, non per stare in poltrona. Per questo la vita sedentaria è causa di piccoli e grandi mali, dal dolore cervicale a quello alla schiena. Come combatterli? E ancora: gli abitanti della Terra sono aumentati di un miliardo in soli 11 anni, ma per mantenerci dovremo cambiare abitudini e consumi; la storia, ricostruita dalle analisi della mummia, di una donna vissuta in Egitto quasi 2.000 anni fa. Parlare da soli capita a tutti: si tratta di un fenomeno normale dovuto alla struttura del cervello, che pensa a parole.

ABBONATI A 31,90€
Follow us