Benvenuti sott'acqua: siamo nel Mar dei Caraibi, per la precisione sulla barriera corallina a est di Grand Cayman, la maggiore delle isole che compongono l'arcipelago delle Cayman (un territorio d'oltremare britannico).
La vista sulla barriera è possibile grazie a una webcam, installata su una piattaforma e alimentata a energia solare. La telecamera è puntata su un punto particolare: l'area attorno a una grande corallo, che sembra un “masso” sottomarino, del genere Orbicella. La sua particolarità? È una vera stazione di servizio per pesci: qui infatti i pesci più grandi arrivano apposta per farsi fare una pulizia completa dai piccoli pesci che mangiano parassiti e tessuti morti, e che restano in attesa attorno al corallo per offrire i loro servizi.
I piccoli “pulitori” ottengono così cibo, ripulendo pinne, branchie e bocca dei pesci più grandi. Tra le specie che di possono vedere: barracuda (lunghi e argentei), pesci chirurgo blu (come la smemorata Dory di Alla ricerca di Nemo e Alla ricerca di Dory), pesci istrice, razze e squali.