Natura

Veneto: nubi nottilucenti dal Monte Grappa

Uno slideshow di immagini riprese dalle webcam dei servizi meteo Cima Grappa e machetempofa.

Poco prima dell'alba di domenica 2 luglio 2017, dopo le 3 di notte, le webcam dei progetti Meteo Cima Grappa e machetempofa.it hanno ripreso un fenomeno raro: le nubi nottilucenti, affascinanti nel loro colore madreperla, rare da osservare alle nostre latitudini. La sequenza di immagini è composta da alcuni scatti delle webcam ottenuti nell'arco di un'ora. L'ultimo rilevamento dalle stesse webcam risale a 5 anni fa.

Le nubi nottilucenti. Chiamate anche nubi polari mesosferiche, si formano generalmente in mesosfera, attorno ai 75-85 km di altezza (le nubi più alte in assoluto) e sono visibili 1-2 ore dopo il tramonto oppure 1-2 ore prima dell'alba, quando i cristalli di ghiaccio delle nuvole vengono illuminati dalla luce del Sole, che si trova ancora sotto l'orizzonte, quindi nel momento in cui gli strati più bassi dell'atmosfera sono ancora oscurati dall'ombra terrestre.

Di solito sono visibili a latitudini più alte delle nostre (nord Germania, Danimarca, Regno Unito...), mentre nelle nostre zone sono inconsuete. La loro formazione è complessa, essendo l'atmosfera a quelle quote molto secca e rarefatta: per il loro sviluppo servono infatti temperature molto fredde e vapore acqueo (che a quelle altitudini ghiaccia a -120 °C), e non è ancora chiaro come il vapore acqueo riesca a salire fino a quelle quote.

© Luca Beghetto, machetempofa.it

nubi nottilucenti, antartide
Dicembre 2016: alcune immagini di nubi nottilucenti riprese sopra l'Antartide dal satellite AIM della Nasa (vedi). © Nasa
6 luglio 2017
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant'anni fa, l'uscita di scena di Stalin chiudeva il trentennio più nero della Russia comunista. Dalla presa del potere al Grande Terrore, agli orrori della Seconda guerra mondiale, ritratto di un protagonista assoluto del Novecento. E ancora: dalle conchiglie alle carte di credito, la storia dei pagamenti; una giornata con gli scribi, gli artigiani e gli operai egizi nell'antico villaggio di Deir el-Medina; Nadežda Andreevna Durova, la nobildonna che, travestita da uomo, si arruolò negli Ulani per combattere contro Napoleone.

ABBONATI A 29,90€

Ci siamo evoluti per muoverci e camminare, non per stare in poltrona. Per questo la vita sedentaria è causa di piccoli e grandi mali, dal dolore cervicale a quello alla schiena. Come combatterli? E ancora: gli abitanti della Terra sono aumentati di un miliardo in soli 11 anni, ma per mantenerci dovremo cambiare abitudini e consumi; la storia, ricostruita dalle analisi della mummia, di una donna vissuta in Egitto quasi 2.000 anni fa. Parlare da soli capita a tutti: si tratta di un fenomeno normale dovuto alla struttura del cervello, che pensa a parole.

ABBONATI A 31,90€
Follow us