Natura

Le corse estreme di Stefano Gregoretti

L'atleta riminese, specialista in sfide estreme, racconta in un libro come è nato in lui il desiderio di scoprire certi angoli del Pianeta e come sia riuscito a rendere, la capacità di coltivare la fatica, una dote interiore.

La sua avventura più recente l'ha spinto fino in Kamchatka, dove qualche mese fa ha tentato la prima traversata in autosufficienza della penisola russa: in estrema sintesi, la “prova” consisteva nell'attraversare uno dei territori più inospitali del Pianeta (con temperature che arrivano fino a 40 gradi sottozero) con gli sci ai piedi e trainando una slitta con tutto il materiale necessario a completare l'impresa.

In Ultratrail (in libreria), Stefano Gregoretti racconta le avventure estreme che lo hanno visto protagonista dagli Appennini alla Patagonia, dalla Namibia all'Artico. E fornisce anche una serie di consigli utili per chi volesse mettersi alla prova con l'ultratrail. © Rizzoli

SPECIALISTA ESTREMO. L'atleta in questione è Stefano Gregoretti, il 44enne riminese specializzato in avventure estreme da compiere a piedi, in bicicletta o con gli sci ai piedi, ma che nel suo personale curriculum sportivo vanta la partecipazione a 43 competizioni di triathlon (la disciplina sportiva che prevede tre frazioni: nuoto, bici e corsa) e 7 Iron Man (la versione più “dura” del triathlon, ma con distanze più lunghe).

Nel suo libro Ultratrail (Rizzoli, in libreria) Gregoretti descrive le tappe lo hanno visto passare dalle strade ferrate nelle Dolomiti (affrontate con la famiglia quando era bambino) ai territori più aspri, affascinanti e remoti della Terra, dall’isola di Baffin nell’Artico al deserto della Namibia fino alla Patagonia.

Pagina dopo pagina i ricordi delle sue imprese diventano grandi racconti di avventura, in cui i protagonisti sono il desiderio di mettersi alla prova, e di imparare a coltivare la fatica come dote interiore, e lo sconfinato amore per il nostro meraviglioso Pianeta.

In particolare, per tutti coloro che, ispirati da questi racconti, vorranno misurarsi con un ultratrail, Gregoretti offre utilissimi consigli pratici nella appendice al libro.

Stefano Gregoretti e e il suo compagno d’avventure Ray Zahab in un’impresa al limite della resistenza umana: la ‘Arctic to Atacama’, spedizione che ha portato gli atleti dai -50°C dell’inverno artico canadese, ai +50°C del deserto cileno di Atacama. © Jon Golden
Uno scatto della recente Trankamchatka, la traversata della Kamchatka in autonomia. © Stefano Gregoretti
14 maggio 2019 Focus.it
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us