EUMETSTAT è un'organizzazione intergovernativa, di cui fa parte anche l'Italia, che ha lo scopo di fornire previsioni e dati legati al clima attraverso l'osservazione di una rete di satelliti. Le informazioni raccolte vengono fornite ai servizi meteorologici nazionali.
Una delle ultime foto rilasciate dall'organizzazione raccoglie - in un'unica immagine da satellite - ben tre cicloni. Da sinistra si vedono l'uragano Odile che nella mattina di lunedì 15 settembre ha raggiunto la penisola della California in Messico. È la tempesta più potente degli ultimi anni a raggiungere la costa del Pacifico.
Nell'oceano Atlantico, invece, è visibile un altro uragano, Edouard, una tempesta tropicale di secondo grado che nei prossimi giorni dovrebbe rafforzarsi, ma che non desta particolari preoccupazioni perché si "muove" su una rotta lontana dalla costa.
Infine, nell'oceano Pacifico è visibile il tifone Kalmaegi che - dopo aver colpito le Filippine con forti piogge - sta riprendendo forza sul mare.
[Scopri la differenza tra tifone, uragano e tornado]
La foto è un'immagine composita che raccoglie i dati ai raggi infrarossi scattate dai satelliti geostazionari di EUMETSAT, NOAA e JMA alle 09:00 (UTC) di lunedi 15 settembre 2014.
Ti potrebbero interessare