Un essere vivente è un sistema capace di trasformare energia (luminosa in chimica, chimica in meccanica) e di riprodursi; si sviluppa grazie a una gran quantità di reazioni chimiche, che avvengono in una sequenza ben determinata, e che hanno bisogno del mezzo acquoso per poter avvenire. Ma mentre esistono molte forme quiescenti che riescono a sopravvivere in ambiente anidro, come spore, cisti e semi, gli individui adulti sono pochissimi, e si trovano solo in tardigradi, rotiferi e nematodi, che comunque si limitano a fare a meno dell'acqua solo in lacuni stati della loro vita.Gli organismi in grado di adattarsi all'assenza di liquido sono oggetto degli studi di biologia dello spazio, perché potrebbero essere utili per spedizioni verso i pianeti più lontani. Particolarmente interessanti sono quelli che sostituiscono l'acqua con altri solventi, e in particolare gli alcol polidrossilici, oppure zuccheri come il tetralosio.