Uno di pù antichi rimedi erboristici sembra funzionare davvero.
![]() | ||
Una piantina di salvia (Salvia officinalis) simile alla specie utilizzata per "aumentare" la memoria. |
Secondo i ricercatori, l'effetto della salvia (per gli esperimenti è stata usta la specie Salvia lavandulaefolia) potrebbe derivare dalla capacità dei suoi composti di inibire un enzima che a sua volta degrada un composto chiamato acetilcolina. Questa molecola è fondamentale per il funzionamento del cervello, e risulta diminuita nei malati della malattia di Alzheimer. Per questo alcuni ricercatori pensano che la salvia, o meglio i composti attivi negli oli di salvia, possano essere utili per aiutare i malati. Il prossimo passo dei ricercatori sarà proprio quello di testare la salvia sui malati di Alzheimer.
Una sola avvertenza per gli speranzosi, l'intera ricerca è stata finanziata dalla Oxford Natural Products, che ovviamente produce prodotti naturali.
(Notizia aggiornata al 8 settembre 2003)