Fino a circa tre miliardi di anni fa la Luna possedeva anch’essa un’attività vulcanica, di cui restano a testimonianza i basalti, rocce scure analoghe a quelle che sulla Terra costituiscono i fondali oceanici e che sulla Luna hanno prodotto i cosiddetti mari. Però la Luna è ben più piccola della Terra: la sua superficie è quasi 1/14 di quella terrestre e soprattutto il suo volume è circa 1/49. È per questo che si è raffreddata più velocemente e al suo interno non c’è più materiale caldo, il magma, che preme per uscire in superficie attraverso i vulcani. Al contrario, l’interno del nostro pianeta ha una temperatura che si aggira sui 4300 °C.