Ocean Art 2020, le più belle immagini del concorso di fotografia subacquea
Menzione speciale per questa foto che non figura tra le "premiate" dell'Ocean Art 2020, ma che troviamo molto suggestiva. Sembra mostrarci una navicella subacquea, ma congela in realtà un ricordo molto emozionante vissuto dal fotografo: quello di un pomeriggio passato fianco a fianco con una manta di nome Coco, conosciuta dai ricercatori del luogo, che si è dimostrata particolarmente giocherellona e disposta all’interazione. La foto è stata scattata nelle isole Fiji.
Luke Gordon | Ocean Art 2020
Tra pesci colorati e molluschi, quest'anno il prestigioso concorso fotografico Ocean Art ha anche un intruso tristemente noto: il virus della covid.
Per un altro anno le immagini dell'Ocean Art 2020 Underwater Photo Competition, concorso fotografico internazionale giunto ormai alla sua nona edizione, tornano a stupirci con la loro bellezza, ma anche a farci riflettere su temi di attualità: mascherine e guanti, entrati a far parte della nostra quotidianità con l'arrivo della pandemia da covid, non hanno fatto altro che peggiorare la situazione dei nostri mari, troppo spesso deposito di plastica e rifiuti.
Anche quest'anno hanno partecipato migliaia di fotografi provenienti da ottanta Paesi diversi: il concorso, suddiviso in dodici categorie (più un vincitore assoluto), ha distribuito premi per un valore totale di 45.000 dollari. Ecco alcuni degli scatti premiati più belli.
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.
Come sarebbe stata (e sarebbe) la nostra vita senza cani, gatti, cavalli, topi, api, scimmie? Abbiamo girato la domanda direttamente a loro, gli animali, per farci raccontare che cosa e quanto hanno fatto per l'uomo fin dalla notte dei tempi. Perché non c'è evento, guerra, scoperta, epidemia che si possa ripercorrere senza valutare il ruolo svolto dagli altri abitanti del Pianeta.
Perché viaggiamo? L'uomo viaggia da sempre con gli scopi più diversi, ma solo da poco tempo lo fa anche per divertirsi. E tu, che viaggiatore sei?Scoprilo con il test. E ancora: come sono i rifugi antiatomici della Svizzera e degli Usa; come si gioca la guerra dell’informazione nel Web; perché i Sapiens sono rimasti l’unica specie di Homo sulla Terra; gli amici non sono tutti uguali perché il rapporto con loro dipende dalla personalità, dal sesso e dal tempo che si passa insieme. Fai il test: che tipo di amici hai?