Le migrazioni degli uccelli motivo dominante per la giornata delle oasi del Wwf.
![]() |
||
Il grande spettacolo delle migrazioni si può osservare in molte oasi del Wwf Italia, aperte al pubblico domenica 6. Nella foto alcune bellissime anatre, le volpoche. |
È dedicata alla migrazione degli uccelli la giornata delle oasi del Wwf che, il 6 aprile, vedrà aperte al pubblico molte delle aree protette gestite dall'associazione ambientalista. L'Italia è infatti un importante crocevia per la migrazione degli uccelli e le oasi del Wwf, anche se a volte molto piccole, sono fondamentali punto di sosta e riposo per molte specie. In questi giorni il WWF, insieme a moltissimi ornitologi riuniti nell'EBN Italia, ha anche studiato il fenomeno delle migrazioni, con risultati estremamente interessanti. Gli studiosi hanno avvistato per esempio un piccolo avvoltoio, il capovaccaio, in Maremma, o molti uccelli di palude, come svassi collorosso e anatre marine, nell'oasi di Miramare presso Trieste.
|
Domenica bestiale (Notizia aggiornata al 3 aprile 2003) |